Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  2011  /  marzo

Mese: marzo 2011

30 Marzo 2011   (Ultima modifica: 12 Giugno 2011)

Geologia: se non ora quando?

Le dichiarazioni dei Geologi alla conferenza sul dissesto idrogeologico organizzata dalla Scuola di Scienze Ambientali presso la Sala Consiliare del Comune di Camerino dal titolo "Geologia: se non ora quando?" Giovedì 30 marzo - ore 10 – Sala Consiliare – Comune di Camerino.con il patrocinio...

  • Comunicati Stampa
28 Marzo 2011   (Ultima modifica: 12 Giugno 2011)

Dossier Giappone – Il terremoto dell’11 marzo 2011

In seguito al terremoto dell’11 marzo 2011, che ha scosso il Giappone, il Consiglio Nazionale dei Geologi ha aperto questo speciale. Sui siti di seguito indicati tutte le informazioni relative al catastrofico evento Clicca qui per i comunicati ufficiali rilasciati dalla Tepco (Tokyo...

  • Video
23 Marzo 2011   (Ultima modifica: 12 Giugno 2011)

Geologi: anche in Italia violenti tsunami

Graziano : “Anche in Italia ci sono stati violenti tsunami, che hanno cambiato la conformazione delle nostre coste” “In Italia ogni anno si registrano circa 2000 terremoti con scosse di piccola entità . Dunque il nostro Paese è a rischio tsunami e Messina 1908 dovrebbe ricordarcelo. In...

  • Comunicati Stampa
21 Marzo 2011   (Ultima modifica: 4 Novembre 2014)

Geologi: ricostruzione area terremoto aquilano 2009

Resoconto dell′audizione alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati del Presidente e del Tesoriere del Consiglio Nazionale dei Geologi Graziano: “La ricostruzione de L’Aquila sarà fondamentale per un futuro sereno convivere civile nelle zone del cratere, poiché dovrà dare certezza...

  • Terremoti
21 Marzo 2011   (Ultima modifica: 12 Giugno 2011)

Il Consiglio Nazionale Geologi membro del Forum Italiano Geoparchi

Il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) è stato nominato membro permanente del Forum Italiano dei Geoparchi. “E’ un evento di notevole portata – ha commentato a caldo il Presidente dell’Ordine Nazionale dei Geologi Italiani, Gian Vito Graziano – perché è la prima volta che la rete dei...

  • Senza categoria
16 Marzo 2011   (Ultima modifica: 7 Giugno 2011)

Notizie dal CNG a tre mesi dall’insediamento

Illustri colleghi,sono passati già tre mesi dal rinnovo del Consiglio Nazionale dei Geologi. Quello che ci aspetta sarà un anno denso di attività e impegni, che sarà affrontato da tutti i Consiglieri con senso di responsabilità ed entusiasmo pari al numero e alla complessità dei problemi...

  • Senza categoria
A TGR “Ambiente Italia!” il punto sul Dissesto Idrogeologico nel nostro Paese
12 Marzo 2011   (Ultima modifica: 8 Giugno 2011)

A TGR “Ambiente Italia!” il punto sul Dissesto Idrogeologico nel nostro Paese

Oltre 27 mila chilometri quadrati di territorio a rischio di frane e alluvioni. Un milione 200 mila edifici che sorgono in aree critiche e, tra questi, seimila scuole e più di cinquecento ospedali. È la fotografia del dissesto idrogeologico italiano “scattata” da un recente rapporto di...

  • Video
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina