Sottosuolo: l’allarme dei geologi – Consiglio Nazionale dei Geologi ops ivermectina dosagem de ivermectina para cachorro achat stromectol sans ordonnance kopen mectizan ivomec para personas ivermectin covid march 2021 ivermectina cofepris

Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Sottosuolo: l’allarme dei geologi
29 Agosto 2011

Sottosuolo: l’allarme dei geologi

Siracusa – Dopo l’episodio di Via Agrigento, si torna a parlare dei problemi di alcuni quartieri privi di un piano geologico.

– La Sicilia – 26 agosto 2011

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Dissesto idrogeologico
  • La Sicilia

Nella stessa categoria

Post-sisma, disciplinato il Durc di congruità (ma serve un’ordinanza attuativa)
8 Febbraio 2018   (Ultima modifica: 9 Febbraio 2018)

Post-sisma, disciplinato il Durc di congruità (ma serve un’ordinanza attuativa)

Sottoscritto il protocollo sulla regolazione dello strumento per contrastare il lavoro nero. Verifiche ripartite tra direttore lavori e cassa edile

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Conto Termico, al via da giugno le domande per gli incentivi
6 Maggio 2013

Conto Termico, al via da giugno le domande per gli incentivi

  • Rassegna Stampa
4 Ottobre 2011

Graziano: governare il territorio. E’ ora di varare una legge organica

  • Rassegna Stampa
Reati urbanistici: direttore dei lavori responsabile anche a titolo di colpa! I paletti della Cassazione
21 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 26 Febbraio 2019)

Reati urbanistici: direttore dei lavori responsabile anche a titolo di colpa! I paletti della Cassazione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
30 Maggio 2012   (Ultima modifica: 30 Maggio 2012)

Una scuola su tre non è sicura “Servono fondi”

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

9 Novembre 2011

Maltempo: geologi, pianificare con la natura e non contro la natura

"L'autunno è iniziato con i tragici eventi alluvionali del salernitano, di Roma, ancora della Campania, della Liguria, della Toscana e nuovamente in Liguria, ma anche in Basilicata". - AgenParl - 8 novembre 2011 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Genova: domani gli Stati Generali dei Geologi sul Dissesto Idrogeologico
28 Ottobre 2014

Genova: domani gli Stati Generali dei Geologi sul Dissesto Idrogeologico

  • Rassegna Stampa
Da Agrigento a Gimigliano un paese intero che scivola
28 Aprile 2014

Da Agrigento a Gimigliano un paese intero che scivola

  • Rassegna Stampa
Fiumi esondati frane e sfollati. L’Italia fragile per il maltempo
23 Giugno 2019   (Ultima modifica: 25 Giugno 2019)

Fiumi esondati frane e sfollati. L’Italia fragile per il maltempo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Camera, Moscatt e geologi insieme a salvaguardia del territorio
28 Novembre 2013

Camera, Moscatt e geologi insieme a salvaguardia del territorio

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113
  • 6 Maggio 2022Circolare n. 499 – Circolare n. 484/2021 del 7 ottobre 2021 “Direttiva 2005/36/CE – Test di proporzionalità per le professioni regolamentate. Trasmissione Circolare DPE e AGCM” – Ricognizione
  • 21 Aprile 2022Circolare n. 498 – ‘‘Informativa sul nuovo Regolamento dell’EPAP”
  • 30 Marzo 2022Circolare n. 497 – “Decreto riaperture”

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina