Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni 2015-2020
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Graziano (Geologi), intesa con Protezione Civile su rischio sismico
23 Settembre 2011   (Ultima modifica: 23 Settembre 2011)

Graziano (Geologi), intesa con Protezione Civile su rischio sismico

Formazione per gli operatori della Protezione Civile e per i geologi, mirata alla conoscenza dei corretti comportamenti in caso di terremoti.

– adnkronos – 23 settembre 2011

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Adnkronos
  • Dissesto idrogeologico
  • Eugenio Di Loreto
  • GeoItalia
  • Gian Vito Graziano
  • Giovanni Calcagnì
  • Giuseppina Nocera
  • Michele Orifici
  • Prevenzione
  • Professione geologo
  • Protezione civile
  • Rischio sismico

Nella stessa categoria

8 Novembre 2012

Non c’è crescita senza professionisti

L'audizione del presidente Confprofessioni Gaetano Stella alla X Commissione Industria del Senato. - Italia Oggi - 8 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Altra batosta per le Casse
29 Aprile 2014

Altra batosta per le Casse

  • Rassegna Stampa
28 Settembre 2011

Emanuele Doria presidente dell’Ordine regionale dei geologi di Sicilia: Difendiamo le Scienze della Terra

  • Rassegna Stampa
17 Novembre 2014   (Ultima modifica: 17 Novembre 2014)

Mitigare il rischio idrogeologico si può

  • Rassegna Stampa
Casa Italia, Azzone: a Palazzo Chigi un dipartimento per la Prevenzione
5 Settembre 2016   (Ultima modifica: 6 Settembre 2016)

Casa Italia, Azzone: a Palazzo Chigi un dipartimento per la Prevenzione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Mappa dei rischi dei comuni italiani: tutti i dettagli su terremoti e alluvioni. Tu che rischio corri?
19 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 20 Febbraio 2019)

Mappa dei rischi dei comuni italiani: tutti i dettagli su terremoti e alluvioni. Tu che rischio corri?

Mappa dei rischi dei comuni italiani: progettato da Casa Italia, il sito web integra, tra gli altri, i dati di Istat, Ispra, Ingv e Protezione Civile con l’obiettivo di informare su quali siano i territori più esposti alle calamità naturali

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nella Toscana ferita dalla pioggia la terra è una poltiglia
20 Marzo 2013   (Ultima modifica: 20 Marzo 2013)

Nella Toscana ferita dalla pioggia la terra è una poltiglia

  • Rassegna Stampa
Regione Siciliana: Circolare su studi geologici per la pianificazione urbanistica
7 Novembre 2012   (Ultima modifica: 7 Novembre 2012)

Regione Siciliana: Circolare su studi geologici per la pianificazione urbanistica

  • Rassegna Stampa
Fracking, geologi italiani favorevoli a studio di confronto europeo
5 Giugno 2013

Fracking, geologi italiani favorevoli a studio di confronto europeo

  • Rassegna Stampa
Zone sismiche: disciplina antisismica applicabile a tutte le costruzioni
10 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 11 Ottobre 2018)

Zone sismiche: disciplina antisismica applicabile a tutte le costruzioni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 17 Ottobre 2019Circolare n. 439 – Scadenza triennio APC 2017-2019 – Adempimenti per gli iscritti
  • 14 Ottobre 2019Circolare n. 438 – Appalti misti per relazione geologica e indagini geognostiche – chiarimenti in materia di affidamenti di prestazioni professionali ed imprenditoriali
  • 26 Settembre 2019Circolare n. 437 – Contributo annuale 2020
  • 25 Luglio 2019Circolare n. 436 – Contenuti delle deliberazioni degli Ordini Regionali e conseguenti comunicazioni al Consiglio Nazionale relative agli oneri annuali per gli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale

Leggi tutti gli articoli

Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019

Leggi tutti gli articoli

Comunicazioni

  • Archivio comunicazioni
  • Borse di studio
  • Comunicati stampa
  • Rassegna stampa
  • Riviste
  • Video
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2019 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, al fine di fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia, leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto