La siccità? No, il problema è la gestione idrica – Consiglio Nazionale dei Geologi para que se utiliza el medicamento ivermectina ivermectine allemagne revectina apresentação ivermectina 0.6 gotas vademecum does oral ivermectin kill nits

Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  La siccità? No, il problema è la gestione idrica
20 Settembre 2012

La siccità? No, il problema è la gestione idrica

Chiare, fresche e dolci acque… se solo ne avessimo più cura evitando gli sprechi e gestendo meglio l’intero patrimonio idrico a disposizione.

– Toscana Oggi – 23 settembre 2012

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Acque superficiali e sotterranee
  • Maria Teresa Fagioli
  • Toscana
  • Toscana Oggi

Nella stessa categoria

26 Maggio 2015   (Ultima modifica: 27 Maggio 2015)

Pochi professionisti dall’estero all’Italia

Per i professionisti stranieri l'Italia non ha appeal. - Il Sole 24 Ore - 26 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
27 Gennaio 2012   (Ultima modifica: 27 Gennaio 2012)

Pup, cittadini contestano il Comune. Salta la tavola rotonda con i geologi

  • Rassegna Stampa
Forfetari, il fisco regala un anno
17 Aprile 2019   (Ultima modifica: 18 Aprile 2019)

Forfetari, il fisco regala un anno

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Professioni a metà del guado
8 Settembre 2016   (Ultima modifica: 12 Settembre 2016)

Professioni a metà del guado

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Professionisti, più tutele e su contratti e pagamenti: ecco cosa cambia con il Jobs Act
24 Maggio 2017   (Ultima modifica: 25 Maggio 2017)

Professionisti, più tutele e su contratti e pagamenti: ecco cosa cambia con il Jobs Act

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Pratiche edilizie online in provincia di Firenze
1 Febbraio 2013   (Ultima modifica: 1 Febbraio 2013)

Pratiche edilizie online in provincia di Firenze

La Consulta interprofessionale della provincia di Firenze, composta dagli Ordini e i Collegi di architetti, ingegneri, geometri, geologi, periti e agronomi, sta incentivando l’utilizzo di due nuove interfacce per l’invio online delle pratiche edilizie, messo a punto da Consiglio nazionale degli...

  • Rassegna Stampa
10 Ottobre 2011

Sprechi ormai siamo in rosso

  • Rassegna Stampa
Geologi premiati nel ricordo di David Giuntini
27 Aprile 2015   (Ultima modifica: 27 Aprile 2015)

Geologi premiati nel ricordo di David Giuntini

  • Rassegna Stampa
I geologi in sardegna: “l’acqua c’è ma non si vede”
14 Marzo 2013   (Ultima modifica: 15 Marzo 2013)

I geologi in sardegna: “l’acqua c’è ma non si vede”

  • Rassegna Stampa
2 Marzo 2012   (Ultima modifica: 2 Marzo 2012)

Quando il geologo è indispensabile

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 24 Giugno 2022CIRCOLARE n. 503 – MIGRAZIONE INDIRIZZO PEC DEL CONSIGLIO NAZIONALE
  • 27 Maggio 2022Circolare n. 502 – RIUNIONI DEGLI ORGANI DEGLI ORDINI REGIONALI IN VIDEOCONFERENZA O IN MODALITÀ MISTA (IN PRESENZA FISICA E A DISTANZA)
  • 19 Maggio 2022Circolare n. 501 – CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2019 – 2021
  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina