Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  2012  /  settembre

Mese: settembre 2012

28 Settembre 2012

Pat, bene la riforma delle professioni, ora attenzione sul decreto parametri

Prosegue il dialogo tra il ministro della Giustizia Paola Severino e l'organizzazione che raggruppa le categorie tecniche, coordinata da Armando Zambrano, anche presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. - MondoProfessionisti.eu - 27 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
28 Settembre 2012   (Ultima modifica: 2 Ottobre 2012)

Terremoto a Salerno e in Campania, Peduto: “Rivedere la normativa”

Il commento di Francesco Peduto, presidente dell'Ordine geologi della Campania. - SalernoToday - 27 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
28 Settembre 2012

IX Convegno Giovani Ricercatori di Geologia Applicata

L'Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale (A.I.G.A.) promuove la nona edizione del "Convegno dei Giovani Ricercatori", che rappresenta un momento di confronto e di discussione sull'attività di ricerca di giovani laureati, borsisti, assegnisti, dottorandi e dottori di ricerca, che...

  • Formazione
27 Settembre 2012

“Cooperative di geologi, una prospettiva per l’occupazione”

La pensa così il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, dott. Gian Vito Graziano, che non risparmia stoccate agli atenei italiani. - Ambient&Ambienti - 24 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
27 Settembre 2012

I geologi: Puglia difenditi dagli attacchi ambientali

Le trivellazioni. Bari, al via il simposio internazionale di studiosi e ricercatori. - La Gazzetta del Mezzogiorno - 26 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
27 Settembre 2012

Mappa interattiva del rischio sismico che corrono gli studenti italiani

I dati ufficiali sono incompleti: e Wired lancia una campagna per chiedere la collaborazione di lettori e istituzioni. - La Sicilia - 27 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
27 Settembre 2012

Altre due lievi scosse di terremoto nell’area ai confini con la Lucania

Pollino. Lo sciame sismico in atto ai piedi del Monte Pollino anche ieri ha prodotto una serie di piccole scosse che hanno interessato l'area montuosa a cavallo tra la Lucania e la Calabria. - Gazzetta del Sud (Cosenza) - 27 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
27 Settembre 2012

Incontro sul sisma a cura di geologi e naturalisti

A quattro mesi dal terremoto l'Associazione Società Naturalisti Ferrarese, in collaborazione con il Comune di Ferrara e l'Ordine dei geologi dell'Emilia Romagna, torna a fare il punto della situazione. - La Nuova Ferrara - 27 settembre 2012 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
27 Settembre 2012   (Ultima modifica: 27 Settembre 2012)

Spese, Casse senza bussola

Enti previdenziali contro la Spending Review. In arrivo nuovi parametri. - Italia Oggi - 27 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
27 Settembre 2012

Qualifiche sotto la lente del Ceplis

Il prossimo 1° ottobre si terrà a Bruxelles la riunione dell'Executive Board del Ceplis, il Consiglio Europeo delle professioni liberali. - Italia Oggi - 27 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina11 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 2 Aprile 2021Circolare 475 – Assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo nei procedimenti di competenza degli Ordini Regionali diversi da quelli disciplinari
  • 2 Aprile 2021Circolare 474 – Iscrizione alla sezione speciale dell’Albo delle Società tra professionisti – Interpretazione prudenziale dell’art. 10, comma 4, lett. b), L. 183/11
  • 2 Aprile 2021Circolare 473 – Obbligo di comunicare all’Anagrafe Tributaria iscrizioni, variazioni e cancellazioni all’Albo e all’Elenco Speciale, nonché i periodi di sospensione
  • 18 Marzo 2021Circolare 472 – Aggiornamento e Formazione Professionale Continua

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina