Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  2012  /  novembre

Mese: novembre 2012

Alluvioni, la prevenzione è possibile. L’esempio di Mangia
30 Novembre 2012

Alluvioni, la prevenzione è possibile. L’esempio di Mangia

Sensori, sms e presidi territoriali per avvisare la popolazione. Il geologo Malgarotto spiega i tre metodi d'allarme, tutti a basso costo. - Città della Spezia - 30 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Le casse di previdenza sono pubbliche
30 Novembre 2012

Le casse di previdenza sono pubbliche

La sentenza del Consiglio di Stato sull'inclusione delle Casse di previdenza dei professionisti nell'elenco Istat delle pubbliche amministrazioni produce effetti paradossali. - Il Sole 24 Ore - 30 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
La difesa del suolo in Italia. Gli scenari attuali
30 Novembre 2012   (Ultima modifica: 30 Novembre 2012)

La difesa del suolo in Italia. Gli scenari attuali

Da Orvieto gli appelli al Governo di Gian Vito Graziano presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi e di Gianni Clemente direttore IGEAM. - atlantidemagazine.it - 29 novembre 2012 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
Territorio a rischio idrogeologico. L’allarme dei geologi campani
30 Novembre 2012

Territorio a rischio idrogeologico. L’allarme dei geologi campani

In Campania il 91% dei comuni è a rischio idrogeologico, ben 504 su 551. Il 19% dell'intera superficie regionale è ad alta criticità geologica. - Corriere Quotidiano dell'Irpinia - 30 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
La Regione Toscana ha chiesto lo stato di emergenza e risorse per 50 milioni
30 Novembre 2012

La Regione Toscana ha chiesto lo stato di emergenza e risorse per 50 milioni

La Regione Toscana ha chiesto al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza e un contributo di 50 milioni di euro per tutti i territori toscani colpiti dalle alluvioni di questo mese.  - LavoriPubblici.it 30 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
30 Novembre 2012   (Ultima modifica: 30 Novembre 2012)

La Prevenzione è possibile: eccola ed anche a bassi costi. Esempi con sensori, sms e presidi territoriali

L’esempio di Sesta Godano (La Spezia) “Siamo nel paesino di Mangia, nel Comune di Sesta Godano (Sp), in Val di Vara nella zona colpita dall'alluvione dell'Ottobre del 2011, il paese è stato interessato da numerose colate detritiche, in una situazione molto simile a Vernazza. Non potendo...

  • Comunicati Stampa
Calamosca, frane e pericoli. Ma nessuno rispetta i divieti
30 Novembre 2012

Calamosca, frane e pericoli. Ma nessuno rispetta i divieti

Antonello Frau, vicepresidente dell'Ordine dei geologi della regione Sardegna: "Bisogna agire sulla popolazione in modo che rispetti i divieti posti dalle autorità competenti". - L'Unione Sarda - 30 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
30 Novembre 2012

Quasi tutti i comuni a rischio idrogeologico

In Campania 504 centri su 551 sono ad alta criticità geologica. Doronzo: bisogna puntare sul recupero del territorio. - Cronache di Napoli - 30 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
30 Novembre 2012   (Ultima modifica: 30 Novembre 2012)

Le Geoscienze tra passato e futuro

Il Seminario organizzato dalla Società Geologica Italiana si terrà il giorno 7 dicembre 2012 presso l'Aula 1 del Dipartimento di Scienze della Terra - Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro n. 5. Per maggiori informazioni: Società Geologica Italiana

  • Formazione
30 Novembre 2012   (Ultima modifica: 30 Novembre 2012)

Workshop sullo Stoccaggio Geologico della CO2

L’incalzare del cambiamento climatico rende sempre più urgente l’adozione di tecnologie volte al contenimento delle emissioni di CO2. Esiste la possibilità di ridurre drasticamente le massicce emissioni di CO2 dei grandi impianti industriali: acciaierie, raffinerie, cementifici, etc. e dei...

  • Formazione

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina16 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina