Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni 2015-2020
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Maltempo: secondo i geologi toscani “ricostruire altrove i quartieri a rischio”
12 Novembre 2012

Maltempo: secondo i geologi toscani “ricostruire altrove i quartieri a rischio”

Maltempo: secondo i geologi toscani “ricostruire altrove i quartieri a rischio”

E’ il messaggio dell’Ordine dei geologi della Toscana mentre dalle zone di Massa Carrara e Pisa si susseguono notizie di dissesti, allagamenti e frane.

– Geologi.INFO – 12 novembre 2012

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Dissesto idrogeologico
  • Francesco Ceccarelli
  • Geologi.info
  • Maria Teresa Fagioli
  • Rischio sismico
  • Toscana

Nella stessa categoria

Anas, Gianni Vittorio Armani nuovo presidente
19 Maggio 2015

Anas, Gianni Vittorio Armani nuovo presidente

L’Assemblea degli azionisti dell’Anas SpA, riunitasi ieri, ha deliberato la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione della Società per il triennio 2015-2017, composto dall’ingegner Gianni Vittorio Armani, dall’ingegnere Cristiana Alicata e dall’architetto Francesca Moraci. -...

  • Rassegna Stampa
28 Marzo 2012   (Ultima modifica: 28 Marzo 2012)

Basta rincorrere le emergenze

  • Rassegna Stampa
Professionisti, in cinque anni perso il 10% del reddito reale
16 Dicembre 2013

Professionisti, in cinque anni perso il 10% del reddito reale

  • Rassegna Stampa
Regione Siciliana: pubblicato in Gazzetta il nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici
15 Marzo 2013

Regione Siciliana: pubblicato in Gazzetta il nuovo prezzario unico regionale per i lavori pubblici

  • Rassegna Stampa
Sismabonus, le detrazioni fino all’85% su adeguamento e miglioramento antisismico
17 Novembre 2017   (Ultima modifica: 17 Novembre 2017)

Sismabonus, le detrazioni fino all’85% su adeguamento e miglioramento antisismico

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

“Lì sotto forse si è attivata una nuova faglia per questo abbiamo lanciato l’allarme”
1 Febbraio 2013   (Ultima modifica: 1 Febbraio 2013)

“Lì sotto forse si è attivata una nuova faglia per questo abbiamo lanciato l’allarme”

L'intervista - Parla Stefano Gresta, presidente dell'Ingv: i nostri strumenti hanno registrato movimenti anomali rispetto ai giorni precedenti. - La Repubblica - 1 febbraio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Sisma, quali effetti su suolo e strutture?
2 Maggio 2013   (Ultima modifica: 2 Maggio 2013)

Sisma, quali effetti su suolo e strutture?

  • Rassegna Stampa
Foreste in crescita in Italia, quasi 11 milioni di ettari
15 Maggio 2014   (Ultima modifica: 15 Maggio 2014)

Foreste in crescita in Italia, quasi 11 milioni di ettari

  • Rassegna Stampa
Tornano i danni da maltempo, eppure investendo in prevenzione potremmo risparmiare
22 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 24 Ottobre 2018)

Tornano i danni da maltempo, eppure investendo in prevenzione potremmo risparmiare

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Antisismica, sbloccati 196,5 milioni per finanziare interventi pubblici e privati
11 Novembre 2015   (Ultima modifica: 11 Novembre 2015)

Antisismica, sbloccati 196,5 milioni per finanziare interventi pubblici e privati

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 17 Ottobre 2019Circolare n. 439 – Scadenza triennio APC 2017-2019 – Adempimenti per gli iscritti
  • 14 Ottobre 2019Circolare n. 438 – Appalti misti per relazione geologica e indagini geognostiche – chiarimenti in materia di affidamenti di prestazioni professionali ed imprenditoriali
  • 26 Settembre 2019Circolare n. 437 – Contributo annuale 2020
  • 25 Luglio 2019Circolare n. 436 – Contenuti delle deliberazioni degli Ordini Regionali e conseguenti comunicazioni al Consiglio Nazionale relative agli oneri annuali per gli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale

Leggi tutti gli articoli

Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019

Leggi tutti gli articoli

Comunicazioni

  • Archivio comunicazioni
  • Borse di studio
  • Comunicati stampa
  • Rassegna stampa
  • Riviste
  • Video
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2019 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, al fine di fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia, leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto