Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  2013  /  gennaio

Mese: gennaio 2013

Dati idrologici: le Linee Guida Ispra per elaborare serie storiche
31 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 31 Gennaio 2013)

Dati idrologici: le Linee Guida Ispra per elaborare serie storiche

L'Istituto pubblica un set di parametri e standard per uniformare a livello nazionale la diffusione dei dati e delle loro elaborazioni. - Geologi.INFO - 31 gennaio 2013 l'articolo in formato pdf Scarica il documento completo  

  • Rassegna Stampa
Emilia Romagna: 2.400.000 di euro per interventi di prevenzione e mitigazione del rischio sismico su edifici privati
31 Gennaio 2013

Emilia Romagna: 2.400.000 di euro per interventi di prevenzione e mitigazione del rischio sismico su edifici privati

A Rimini la cittadinanza è invitata a un incontro informativo sui contributi per la realizzazione di interventi di prevenzione e mitigazione del rischio sismico su edifici privati. - LavoriPubblici.it - 31 gennaio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Le Casse ora battono i pugni
31 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 31 Gennaio 2013)

Le Casse ora battono i pugni

In vista delle elezioni gli enti hanno presentato il Manifesto dei professionisti italiani. - Italia Oggi - 31 gennaio 2013 l'articolo informato pdf

  • Rassegna Stampa
Bilancio EPAP:  lettera-invito del CNG al rispetto della Determinazione n. 119/2012 della Corte dei Conti
31 Gennaio 2013

Bilancio EPAP: lettera-invito del CNG al rispetto della Determinazione n. 119/2012 della Corte dei Conti

Pubblichiamo la lettera-invito che il CNG ha inoltrato, in data 29 gennaio 2013, al Presidente EPAP dott. Arcangelo Pirrello ed a tutti i Geologi degli Organismi di Rappresentanza dell'EPAP Leggi la lettera-invito in formato pdf

  • Professione
Sicurezza territorio e rinnovabili, 460 milioni per gli under 35
30 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 30 Gennaio 2013)

Sicurezza territorio e rinnovabili, 460 milioni per gli under 35

Entro il 26 aprile le richieste di contributo per progetti in ambito di antisismica, sicurezza idrogeologica e green economy che occupano i giovani. - edilportale - 30 gennaio 2013 l'articolo in formato pdf Circolare 18 gennaio 2013 n.5505 -  (Parte I) Circolare 18 gennaio 2013 n.5505 -...

  • Rassegna Stampa
Tortorici presidente regionale dei geologi
30 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 30 Gennaio 2013)

Tortorici presidente regionale dei geologi

Cambio al vertice dell'Ordine regionale dei Geologi di Sicilia, con l'elezione a presidente del valguarnerese, Fabio Tortorici. - La Sicilia (Enna) - 30 gennaio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Più efficienza con le pompe calore geotermiche
30 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 30 Gennaio 2013)

Più efficienza con le pompe calore geotermiche

Con una legislazione adeguata, la geotermia a bassa entalpia può rappresentare un'arma importante per raggiungere gli obiettivi europei in edilizia. - Tekneco - 30 gennaio 2013 l'articolo in formato pdf manifesto dei geologi

  • Rassegna Stampa
Disastri ambientali: un master insegna a diventare esperti
30 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 30 Gennaio 2013)

Disastri ambientali: un master insegna a diventare esperti

Massa - Informare e formare allo scopo di prevenire. Il corso in Protezione Civile debutta sabato 2 febbraio.  - Il Tirreno (Massa) - 30 gennaio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Puglia, l’autorizzazione paesaggistica viaggia online
30 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 30 Gennaio 2013)

Puglia, l’autorizzazione paesaggistica viaggia online

Disponibili sul SIT i permessi rilasciati, la cartografia catastale e le ortofoto. - edilportale - 30 gennaio 2013 l'articolo in formato pdf   www.sit.puglia.it/      

  • Rassegna Stampa
Tenere alta la guardia sulle liberalizzazioni degli ordini professionali
30 Gennaio 2013

Tenere alta la guardia sulle liberalizzazioni degli ordini professionali

Pitruzzella detta l'Agenda-Antitrust per chiunque vinca le prossime elezioni. - MondoProfessionisti.eu - 29 gennaio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina12 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina