Geologi: "Il fondo da 10 milioni di euro per demolire gli edifici abusivi è una grande opportunità". - edilportale - 21 novembre 2013 l'articolo in formato pdf
Mese: novembre 2013
Chiesta una modifica alla legge di stabilità
Martedì è stato il giorno della tragedia e dello stanziamento delle prime risorse. - Il Sole 24 Ore - 21 novembre 2013 l'articolo in formato pdf
Difesa del suolo, i soldi inutilizzati così l’Italia ha perso oltre 4 miliardi
Il nostro Paese ha ricevuto cinque miliardi dall'Europa per la messa in sicurezza del territorio, ma oltre quattro miliardi non sono stati usati a causa della burocrazia. Fondi diretti anche alla Sardegna, colpita dalla terribile alluvione in questi giorni. - L'Espresso - 20 novembre...
In Sardegna le inondazioni fanno più vittime che nel resto dell’Italia
L'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del CNR lo aveva calcolato: la Sardegna ha un valore di mortalità media per inondazione più alto della media nazionale. - L'Unità - 20 novembre 2013 l'articolo in formato pdf
Il tornado americano, il ciclone sardo
Due Paesi, due modi diversi di gestire prevenzione ed emergenza: l'imbarazzante parallelo tra quanto accaduto negli Stati Uniti e quello che è successo nell'isola sarda. - Panorama.it - 20 novembre 2013 l'articolo in formato pdf
Che cosa fare in caso di alluvione
Prima, durante, dopo: il documento della Protezione Civile per minimizzare i danni in caso di evento avverso. - Panorama.it - 20 novembre 2013 l'articolo in formato pdf
Alluvione sarda: le lacrime di coccodrillo e le larghe intese
L'alluvione in Sardegna, più esattamente le sue tragiche conseguenze, hanno tanto a che fare con le larghe intese. - L'Huffington Post - 20 novembre 2013 l'articolo in formato pdf
X Workshop di Geofisica e Premio Laurea “V. Iliceto”
Il 6 dicembre a Rovereto si terrà la decima edizione del Workshop di geofisica traguardo importante che richiama ancora più alla memoria il Professore Vittorio Iliceto, deus ex machina delle prime edizioni. Il Workshop sarà preceduto da una giornata di studi e di formazione (5 dicembre) su...
Dissesto idrogeologico anno 1971: “L’Italia è in pericolo”
Il 24 marzo 1971 l'Ordine Nazionale dei Geologi denunciava in una conferenza stampa lo stato di dissesto del nostro Paese, l'incuria con la quale le competenti autorità affrontavano il problema della difesa del suolo... - L'Uomo Qualunque - 20 novembre 2013 l'articolo in formato pdf
Abusivismo: quanto sta accadendo in Italia richiama tutti ad una profonda riflessione
“Quanto sta accadendo in Italia anche in queste ore, richiama tutti ad una profonda riflessione. La legge di stabilità prevede, per il prossimo anno, un fondo da 10 MLN di euro, destinato alla demolizione di immobili abusivi realizzati in aree ad alto rischio idrogeologico: è la prima volta che...