Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni 2015-2020
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  2014

Anno: 2014

Geologi a confronto sul rischio amianto
29 Dicembre 2014

Geologi a confronto sul rischio amianto

Mappare i territori comunali con l'ausilio del telerilevamento, effettuato attraverso droni dotati di georadar, gli affioramenti di rocce verdi e cave dismesse contenenti amianto. - Cronache del Garantista - 28 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Terremoto 4.4 in Calabria, notte di paura. L’esperto: “se le case fossero a norma potremmo stare tranquilli”
29 Dicembre 2014   (Ultima modifica: 29 Dicembre 2014)

Terremoto 4.4 in Calabria, notte di paura. L’esperto: “se le case fossero a norma potremmo stare tranquilli”

La “maledizione” del 28 dicembre continua a colpire: nel giorno del devastante terremoto che esattamente 106 anni fa, il 28 dicembre 1908, sconvolse Calabria e Sicilia con epicentro nello Stretto di Messina (magnitudo 7.2), stasera la terra ha tremato di nuovo, per fortuna in modo molto più...

  • Rassegna Stampa
Trasparenza Ordini e Collegi professionali: i Geologi sono in regola
24 Dicembre 2014   (Ultima modifica: 24 Dicembre 2014)

Trasparenza Ordini e Collegi professionali: i Geologi sono in regola

Il Consiglio Nazionale dei Geologi è in regola con le disposizioni previste dalla legge n. 190/2012, dai decreti delegati (d.lgs. n. 33/2013 e d.lgs. n 39/2013) e dalle raccomandazioni della delibera dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 145 del 21 ottobre 2014. -...

  • Professione
Partite Iva con redditi bassi, i nuovi minimi funzioneranno così
23 Dicembre 2014

Partite Iva con redditi bassi, i nuovi minimi funzioneranno così

Tassazione al 15% per redditi fino a 15 mila euro senza limiti di tempo, escluso chi guadagna più di 20 mila euro con un lavoro dipendente. - edilportale - 23 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Legge di stabilità: approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati
23 Dicembre 2014

Legge di stabilità: approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati

La Camera dei Deputati ha approvato ieri (con 307 voti favorevoli, 116 voti contrari e 2 astenuti), in via definitiva, il disegno di legge recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)”. - LavoriPubblici.it - 23 dicembre...

  • Rassegna Stampa
Minimi batte nuove forfetario
22 Dicembre 2014

Minimi batte nuove forfetario

Per il libero professionista iscritto alla cassa di previdenza della categoria il regime dei minimi è sempre più vantaggioso del nuovo forfetario. - Italia Oggi Sette - 22 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Il premier e le partite Iva sedotte ma deluse
22 Dicembre 2014

Il premier e le partite Iva sedotte ma deluse

Così monta la protesta per le stangate sui contributi Inps e sui minimi. Le soluzioni allo studio. - Corriere della Sera - 22 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Antartide: i ricercatori di Siena in missione geologica
22 Dicembre 2014   (Ultima modifica: 22 Dicembre 2014)

Antartide: i ricercatori di Siena in missione geologica

Sta per iniziare l’attività di ricerca geologica dell’Università di Siena al Polo Sud, nell’ambito della trentesima Spedizione italiana del Programma Nazionale Ricerche in Antartide. - MeteoWeb - 22 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Attuazione direttive Ue sugli appalti, dalle Regioni ok con modifiche al DDL Delega
22 Dicembre 2014

Attuazione direttive Ue sugli appalti, dalle Regioni ok con modifiche al DDL Delega

La Conferenza delle Regioni chiede un codice unico innovativo e non solo compilativo. - Casa&Clima - 22 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf Conferenza Regioni Parere DDL Delega Appalti Direttive Ue

  • Rassegna Stampa
Legge di stabilità, punto per punto tutte le modifiche introdotte dal Senato
22 Dicembre 2014

Legge di stabilità, punto per punto tutte le modifiche introdotte dal Senato

La Legge di Stabilità è ora all'esame dell'Aula della Camera dopo aver ottenuto ieri il via libera della commissione Bilancio di Montecitorio senza modifiche. Entro domani è previsto il via libera definitivo dell'Aula della Camera. - Casa&Clima - 22 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina149 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 17 Ottobre 2019Circolare n. 439 – Scadenza triennio APC 2017-2019 – Adempimenti per gli iscritti
  • 14 Ottobre 2019Circolare n. 438 – Appalti misti per relazione geologica e indagini geognostiche – chiarimenti in materia di affidamenti di prestazioni professionali ed imprenditoriali
  • 26 Settembre 2019Circolare n. 437 – Contributo annuale 2020
  • 25 Luglio 2019Circolare n. 436 – Contenuti delle deliberazioni degli Ordini Regionali e conseguenti comunicazioni al Consiglio Nazionale relative agli oneri annuali per gli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale

Leggi tutti gli articoli

Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2019 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, al fine di fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia, leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto