Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Maltempo: un morto e un disperso al Nord
21 Gennaio 2014

Maltempo: un morto e un disperso al Nord

Maltempo: un morto e un disperso al Nord

L’Emilia Romagna chiederà lo stato di emergenza, oltre 600 le persone accolte nei centri. In Liguria un’altra frana ha costretto all’evacuazione di un albergo.

– Gazzetta del Sud – 21 gennaio 2014

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Dissesto idrogeologico
  • Emilia Romagna
  • Gazzetta del Sud
  • Gian Vito Graziano
  • Liguria

Nella stessa categoria

Professionisti, split con lo sconto
19 Maggio 2017   (Ultima modifica: 22 Maggio 2017)

Professionisti, split con lo sconto

Bonus del 30% per gli studi. Liquidazioni, rinvio al 12 giugno.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Voto finale sul Decreto Lavoro: le novità sul Durc e per gli studi professionali
15 Maggio 2014

Voto finale sul Decreto Lavoro: le novità sul Durc e per gli studi professionali

  • Rassegna Stampa
Case, non si bluffa sull’energia
22 Maggio 2013

Case, non si bluffa sull’energia

  • Rassegna Stampa
26 Ottobre 2011

Maltempo/Liguria: geologi, 470 km quadrati ad alto rischio idrogeologico

  • Rassegna Stampa
Incendi a Chernobyl, Greenpeace: rischio radioattività come un grosso incidente nucleare
30 Aprile 2015   (Ultima modifica: 30 Aprile 2015)

Incendi a Chernobyl, Greenpeace: rischio radioattività come un grosso incidente nucleare

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Sui soccorsi la supervisione di Alfano
5 Maggio 2014

Sui soccorsi la supervisione di Alfano

I geologi all'attacco. "Queste piogge hanno riproposto situazioni di criticità già note per la loro ricorrenza". - Corriere Adriatico - 5 maggio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
29 Ottobre 2012   (Ultima modifica: 7 Novembre 2012)

Alluvione tra Liguria e Lunigiana: ecco il parere dei geologi

  • Rassegna Stampa
8 Novembre 2011

I geologi: l’Italia è senza piani di emergenza

  • Rassegna Stampa
Il clima cambia le città. 139 vittime in cinque anni
13 Aprile 2015   (Ultima modifica: 13 Aprile 2015)

Il clima cambia le città. 139 vittime in cinque anni

  • Rassegna Stampa
Legge di Stabilità e Difesa del Suolo: “Stanziamento a dir poco ridicolo”
29 Ottobre 2013   (Ultima modifica: 29 Ottobre 2013)

Legge di Stabilità e Difesa del Suolo: “Stanziamento a dir poco ridicolo”

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina