Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Peduto: “Bene la prevenzione ma aumenteremo la sorveglianza”
22 Gennaio 2014   (Ultima modifica: 22 Gennaio 2014)

Peduto: “Bene la prevenzione ma aumenteremo la sorveglianza”

Peduto: “Bene la prevenzione ma aumenteremo la sorveglianza”

Il presidente dei geologi della Campania, Francesco Peduto: “Il Sindaco ha fatto bene a ordinare l’evacuazione”.

– Il Mattino (ed. Avellino) – 22 gennaio 2014

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Campania
  • Dissesto idrogeologico
  • Francesco Peduto
  • Il Mattino

Nella stessa categoria

Una riforma lasciata a se stessa
10 Febbraio 2014   (Ultima modifica: 10 Febbraio 2014)

Una riforma lasciata a se stessa

La riforma delle professioni approvata tra il 2011 e il 2012 sulla scorta dello slogan, un pò frusto, della "liberalizzazione", è ferma a metà strada. - Il Sole 24 Ore - 10 febbraio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
2 Novembre 2011

Graziano (Geologi): sì alla riforma

  • Rassegna Stampa
Usi civici degli immobili: l’utilizzo può cambiare solo per finalità pubbliche
27 Luglio 2018   (Ultima modifica: 30 Luglio 2018)

Usi civici degli immobili: l’utilizzo può cambiare solo per finalità pubbliche

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Quel nostro segnale inascoltato”
15 Aprile 2013

“Quel nostro segnale inascoltato”

  • Rassegna Stampa
Negato a 50 mila studenti il diritto a borse di studio
17 Novembre 2017   (Ultima modifica: 20 Novembre 2017)

Negato a 50 mila studenti il diritto a borse di studio

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Solo il 2,5% delle abitazioni ha una polizza anticalamità
14 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 15 Gennaio 2019)

Solo il 2,5% delle abitazioni ha una polizza anticalamità

Le cause? Consapevolezza insufficiente, ma anche, nonostante i prezzi abbordabili, prodotti limitati da esclusioni e casi particolari

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Viaggio tra le buche della Capitale, 780mila euro per risanare solo due voragini
18 Dicembre 2014

Viaggio tra le buche della Capitale, 780mila euro per risanare solo due voragini

  • Rassegna Stampa
25 Novembre 2011   (Ultima modifica: 25 Novembre 2011)

Maltempo, i geologi calabresi: “E’ emersa la fragilità del territorio”

  • Rassegna Stampa
23 Febbraio 2012   (Ultima modifica: 23 Marzo 2012)

Dissesto idrogeologico Sicilia. Geologi in prima fila

  • Comunicati Stampa
Acqua, a breve piano straordinario invasi. 250 mln per 27 opere
23 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 24 Ottobre 2018)

Acqua, a breve piano straordinario invasi. 250 mln per 27 opere

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina