Graziano: “Tutelare i centri storici, scuole ed ospedali”. Domani Giovedì 3 Aprile – Ore 11 e 30 – Sede del CNG – Via Vittoria Colonna 40 – Roma – conferenza stampa congiunta scienziati e genitori degli studenti vittime del terremoto de L’Aquila. Ci saranno i sopravvissuti....
Mese: aprile 2014
Nuova direttiva appalti e servizi: OEPV unico criterio di aggiudicazione
Con buona pace di tutti, con la nuova direttiva 2014/24/UE, che sostituisce la precedente direttiva 2004/18/CE, per gli appalti di lavori e per gli appalti di forniture e servizi sopra soglia, l’unico criterio di aggiudicazione possibile sarà quello dell’offerta economicamente più...
CLE – raccomandazione commissione speciale PC
Come richiesto dalla Commissione tecnica per la Microzonazione Sismica, il DPC ha presentato una bozza di raccomandazioni sull’analisi della CLE alla Commissione Speciale di PC della Conferenza delle Regioni, per chiarire ambiti di applicazione e favorire la collaborazione tra i settori regionali...
Premiate lauree dedicate alle vittime del terremoto
Venerdì 4 aprile all'Aquila cerimonia di conferimento del Premio di Laurea dedicato agli studenti vittime nel terremoto de 6 aprile 2009 e istituito dall'Avus. - Il Centro - 1 aprile 2014 l'articolo in formato pdf
Appalti, come cambierà l’offerta economicamente più vantaggiosa
Nelle nuove direttive europee anche il partenariato per l’innovazione, obbligo di digitalizzazione entro il 18 ottobre 2018. - edilportale - 1 aprile 2014 l'articolo in formato pdf Direttiva 2014-25-UE del 26 febbraio 2014 (Enti erogatori) Direttiva 2014-24-UE del 26 febbraio 2014 (Appalti...
Geologi: il dissesto idrogeologico italiano è causato dallo sviluppo edilizio
Lo “sviluppo edilizio disorganizzato negli anni ’70 e ’80″ e’ tra le cause “del dissesto idrogeologico in Italia”. A dirlo e’ Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, in un’intervista al sito In a Bottle. - MeteoWeb - 31 marzo 2014 l'articolo in...
Gazzetta ufficiale: pubblicato il decreto-legge sul Piano casa
“Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015” è questa la titolazione del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47 pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di venerdì 28 marzo 2014. - LavoriPubblici.it - 1 aprile 2014 l'articolo in formato pdf Decreto...
CNG, L’Aquila: Premio di Laurea dedicato agli studenti vittime del terremoto del 6 Aprile
Sono due gli studenti che hanno vinto il Premio di Laurea dedicato agli universitari vittime a L’Aquila ed istituito dall’Associazione Vittime Universitarie del Sisma 6 Aprile 2009 con il Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e la Fondazione Centro Studi del CNG , grazie ai fondi raccolti dalla...
Prospezione sismica con le vibrazioni ambientali. Analisi degli spettri HVSR La valutazione della Risposta Sismica Locale
La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi presenta il corso: “Prospezione sismica con le vibrazioni ambientali – Analisi degli spettri HVSR – La valutazione della Risposta Sismica Locale” Avuto riguardo al notevole successo dell’iniziativa ed alle numerose...
Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: “Abusivismo edilizio tra le cause del dissesto idrogeologico in Italia”
Investire in cultura e fare leggi più incisive per contrastare il problema. - In a Bottle - 26 marzo 2014 l'articolo in formato pdf