Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  2014  /  settembre

Mese: settembre 2014

26 Settembre 2014   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2014)

Il Presidente Graziano è stato nominato nell’Unità di Missione contro il dissesto idrogeologico istituita dal Governo

  Un riconoscimento senza precedenti Gian Vito Graziano – Presidente Nazionale dei Geologi – nominato nell’Unità di Missione, Italiasicura, istituita dal Governo per la lotta al dissesto idrogeologico e presieduta da Erasmo D’ Angelis. D’Angelis: “La collaborazione con i geologi ci...

  • Comunicati Stampa
Previsioni dei terremoti: nuovi indizi dalla chimica delle falde acquifere
22 Settembre 2014   (Ultima modifica: 22 Settembre 2014)

Previsioni dei terremoti: nuovi indizi dalla chimica delle falde acquifere

Prevedere i terremoti rimane ancora impossibile, ma c’e’ un nuovo elemento da considerare e che un giorno potra’ essere d’aiuto: la composizione chimica delle falde acquifere. - MeteoWeb - 21 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Settimana del Pianeta Terra: con i geologi dentro la pancia dell’Italia
19 Settembre 2014

Settimana del Pianeta Terra: con i geologi dentro la pancia dell’Italia

L’Italia del sottosuolo è estremamente ricca di risorse importanti non solo in termini di materie prime che se sviluppate con metodi adeguati potrebbero dare benessere al Paese e rilanciare pienamente lo sviluppo industriale ma anche di geositi di rilievo turistico. - MeteoWeb - 19 settembre...

  • Rassegna Stampa
Petrolio, metano, tubi e rigassificatori il Governo prova a riaccendere l’energia
19 Settembre 2014

Petrolio, metano, tubi e rigassificatori il Governo prova a riaccendere l’energia

Il rilancio delle attività di estrazione di gas e petrolio, dall'Adriatico alla Basilicata, con un primo provvedimento che semplifica i tempi dei permessi burocratici, contenuto nel decreto "Sblocca Italia". - La Repubblica - 19 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Una settimana per la Scienza
19 Settembre 2014

Una settimana per la Scienza

Da Roma ad altre cinque città oltre 300 manifestazioni. Il programma culminerà il 26 settembre con la "Notte europea dei ricercatori". - Corriere della Sera (Ed.Roma) - 19 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Gare, meno limiti alle varianti
19 Settembre 2014

Gare, meno limiti alle varianti

Semplificati anche i progetti per le opere di bonifica. - Italia Oggi - 19 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Scuola, Cittadinanzattiva: “Lesioni in 70% edifici, 65% strutture in zone sismiche”
18 Settembre 2014   (Ultima modifica: 18 Settembre 2014)

Scuola, Cittadinanzattiva: “Lesioni in 70% edifici, 65% strutture in zone sismiche”

Il 'XII Rapporto sulla sicurezza, qualità e accessibilità' dell'associazione fotografa la situazione degli istituti nel nostro Paese. Migliora la qualità del cibo nelle mense, ma in quattro scuole su dieci la manutenzione è carente. E nell'ultimo anno scolastico, tra solai, intonaci e...

  • Rassegna Stampa
Casse dei professionisti, indagine della Bicamerale sul patrimonio
18 Settembre 2014

Casse dei professionisti, indagine della Bicamerale sul patrimonio

Un'indagine conoscitiva su come viene utilizzato il patrimonio mobiliare e immobiliare delle casse pensionistiche dei professionisti. - Il Sole 24 Ore - 18 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
A 100 anni dalla scomparsa di Mercalli una mostra che ne ripercorre la storia
18 Settembre 2014

A 100 anni dalla scomparsa di Mercalli una mostra che ne ripercorre la storia

Un percorso espositivo dedicato a Giuseppe Mercalli, conosciuto in tutto il mondo per aver legato il suo nome alla Scala di intensità per classificare gli effetti dei terremoti. A cento anni dalla sua scomparsa, verrà inaugurata oggi la mostra itinerante "I luoghi di Mercalli", promossa...

  • Rassegna Stampa
Piano #scuolebelle, realizzati finora 1.000 interventi su 7.000
18 Settembre 2014

Piano #scuolebelle, realizzati finora 1.000 interventi su 7.000

Sindaci e Presidenti di Provincia invitati dal Ministero dell’Istruzione ad avviare #scuolesicure entro il 31 dicembre 2014. - edilportale - 18 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina10 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina