Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Frane in Abruzzo, il presidente dei geologi: “Serve attenzione”
27 Febbraio 2015   (Ultima modifica: 27 Febbraio 2015)

Frane in Abruzzo, il presidente dei geologi: “Serve attenzione”

Frane in Abruzzo, il presidente dei geologi: “Serve attenzione”

Frane e smottamenti in Abruzzo a ripetizione da un mese a questa parte con 41 persone ancora fuori dalle case nella provincia di Pescara e abitazioni che sembrano terremotate.

– NewsAbruzzo.it – 27 febbraio 2015

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Abruzzo
  • Dissesto idrogeologico
  • Gian Vito Graziano
  • NewsAbruzzo.it

Nella stessa categoria

“Abbiamo 20mila scosse l’anno”. Il geologo: il 2016 è sopra la media
1 Dicembre 2016   (Ultima modifica: 1 Dicembre 2016)

“Abbiamo 20mila scosse l’anno”. Il geologo: il 2016 è sopra la media

"I fenomeni in zone distanti, non c'è legame tra loro".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
3 Novembre 2011

Territorio 1,2 mln edifici a rischio, sos città

  • Rassegna Stampa
29 Settembre 2011

Il calore della Terra

  • Rassegna Stampa
Allarme dissesto, mancano i geologi
10 Agosto 2016   (Ultima modifica: 11 Agosto 2016)

Allarme dissesto, mancano i geologi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Calcolo soglia di anomalia e Sblocca Cantieri: dal MIT chiarimenti sulle nuove modalità del Codice dei contratti
29 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 30 Ottobre 2019)

Calcolo soglia di anomalia e Sblocca Cantieri: dal MIT chiarimenti sulle nuove modalità del Codice dei contratti

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

17 Ottobre 2011

Fino All’Ultima Goccia: Forum Nazionale sull’Acqua

Roma, Teatro Capranica: 600 geologi discuteranno. Graziano: "L'acqua è una straordinaria georisorsa". - universy.it - 16 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
1 Agosto 2012   (Ultima modifica: 2 Agosto 2012)

Il nostro territorio è ad alto rischio dissesto ma troppi Comuni non hanno geologi nei loro staff

  • Rassegna Stampa
Accelera il piano anti-dissesto: Palazzo Chigi stima una spesa di 1,1 mld nel 2017
9 Novembre 2016   (Ultima modifica: 10 Novembre 2016)

Accelera il piano anti-dissesto: Palazzo Chigi stima una spesa di 1,1 mld nel 2017

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Costiera fragile e sfregiata “Fermi i fondi anti-dissesto”
17 Marzo 2016   (Ultima modifica: 17 Marzo 2016)

Costiera fragile e sfregiata “Fermi i fondi anti-dissesto”

  • Rassegna Stampa
26 Novembre 2012   (Ultima modifica: 26 Novembre 2012)

Geologi, A Bruxelles richiesta per diventare “National licensed body”

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 27 Dicembre 2022EFFICACIA DELLE CANCELLAZIONI DA PARTE DEGLI ORDINI REGIONALI E OBBLIGO DI PAGAMENTO DELLE QUOTE AL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB
  • 24 Giugno 2022CIRCOLARE n. 503 – MIGRAZIONE INDIRIZZO PEC DEL CONSIGLIO NAZIONALE

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________