Graziano: “Quanto emerso oggi a Roma è la conferma che il pensiero dei geologi è giusto. L’ecologia è sviluppo. Questa consapevolezza appartiene ora anche alla classe politica”. E Domani a Milano – Ore 16 – Fondazione Cariplo Centro Congressi Per non dimenticare i 268 morti di...
Mese: giugno 2015
ELEZIONI EPAP: RISULTATI DELLO SCRUTINIO
Il giorno 21 giugno 2015 il Seggio Elettorale ha concluso lo scrutinio relativo alla elezione degli Organi dell’Epap per il quinquennio 2015 – 2020. CLICCA QUI per accedere alla pagina dei risultati * * * Nuovo calendario per l'espressione di voto elettronico on-line, cartaceo e diretto...
Prospezione sismica con le vibrazioni ambientali. Analisi degli spettri HVSR. La valutazione della Risposta Sismica Locale
AVVISO: IL CORSO E’ STATO SOSPESO PER MANCATO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ISCRIZIONI. SARA’ RIPROPOSTO A DATA DA DESTINARSI Il corso di aggiornamento professionale promosso ed organizzato dalla Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, si svolgerà a Roma nei giorni...
Non dimentichiamo Stava
Per non dimenticare i 268 morti di Stava e le loro famiglie. Tante persone erano di Milano e della Lombardia Interverranno: Giuseppe Guzzetti – Presidente Fondazione Cariplo Vittorio D’Oriano – Presidente Fondazione Centro Studi del CNG Erasmo DAngelis – Coordinatore di...
Ad Aosta oggi gli Stati Generali delle donne
C’è la partecipazione di imprenditrici, architetti, geologi, ingegneri, dipendenti pubblici, casalinghe. A Settembre ad Expo Conferenza Mondiale delle Donne Nocera: “Il 54% dei geologi donna ha dichiarato di avere subito discriminazioni sul posto di lavoro. Il 92% ha percepito...
POLIZZA ASSICURATIVA PROFESSIONALE
La convenzione stipulata con il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Società Insurance Global Broker srl è stata rinnovata alle medesime condizioni generali, particolari ed economiche. Leggi il documento in versione integrale * * * Il CNG, in prossimità dell’obbligo imposto dalla...
Il Senato vara la riforma appalti: poteri Anac, progettazione, varianti. Ecco cosa cambia
Primo sì alla delega con 184 sì, due no e 42 astensioni. Si completa, così, un lavoro durato sei mesi, cui hanno partecipato da vicino anche le opposizioni. - Edilizia e Territorio - 19 giugno 2015 l'articolo in formato pdf Riforma appalti, il testo della delega e gli approfondimenti...
Efficienza negli edifici, Ape in vigore dal primo ottobre: controlli sul 2% degli attestati
Come funziona il nuovo attestato unico, che avrà una validità di 10 anni (ma intanto resteranno validi gli Ape finora rilasciati). Al via anche il catasto nazionale. - Edilizia e Territorio - 19 giugno 2015 l'articolo in formato pdf
Dissesto idrogeologico, ecco i 10 siti «effetto bomba» secondo Legambiente
Da Vicenza a Reggio Calabria, la mappa degli edifici che amplificano i danni in caso di alluvioni o frane e che andrebbero demoliti o ricollocati. - Edilizia e Territorio - 19 giugno 2015 l'articolo in formato pdf
I geologi oggi hanno ricordato Stava – 1985 con i suoi 268 morti
D’Oriano: “A Stava andavano detti dei no. Quella tragedia che vide la morte di 268 persone è la storia di no non detti. Saremo in quei luoghi per condividere il dolore delle famiglie, tuttora vivo. Saremo sul sentiero della Memoria. Alle nuove generazioni di geologi ed ingegneri: sappiate dire...