Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Professione  /  Opportunità di lavoro  /  L’Aquila, appalto da 5,4 milioni per ricostruire la scuola di Pettino
3 Agosto 2016   (Ultima modifica: 3 Agosto 2016)

L’Aquila, appalto da 5,4 milioni per ricostruire la scuola di Pettino

L’Aquila, appalto da 5,4 milioni per ricostruire la scuola di Pettino

Il plesso è stato dimensionato per ospitare 4 sezioni da 5 classi, ciascuna da 25 alunni. Termine: 5 settembre.

Edilizia e Territorio – 3 agosto 2016

l’articolo in formato pdf

Vai ai documenti di gara

Pubblicato in

  • Opportunità di lavoro

Tag

  • Abruzzo
  • Bandi
  • Gare
  • Il Sole 24 Ore (Edilizia e Territorio)
  • Scuole

Nella stessa categoria

7 Giugno 2012

Premio di Laurea “Giampaolo Pialli” – Edizione 2012

Per onorare la memoria del Prof. Giampaolo Pialli, l'Ordine dei Geologi della Regione Umbria ha deciso di assegnare un premio (fissato in € 1.500,00) ad un giovane laureato in Scienze Geologiche che abbia discusso una tesi di laurea sperimentale in SCIENZE GEOLOGICHE, le cui risultanze siano...

  • Opportunità di lavoro
  • Professione
29 Luglio 2013   (Ultima modifica: 15 Giugno 2016)

Concorso fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia” – IV edizione anno 2013

  • Borse di studio
  • Opportunità di lavoro
  • Professione
Il Gruppo DBA ricerca nuovi collaboratori su tutto il territorio italiano
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 7 Novembre 2019)

Il Gruppo DBA ricerca nuovi collaboratori su tutto il territorio italiano

  • Opportunità di lavoro
Horizon 2020, al via il bando da 180 milioni di euro
10 Agosto 2016   (Ultima modifica: 10 Agosto 2016)

Horizon 2020, al via il bando da 180 milioni di euro

  • Opportunità di lavoro
Anas #bastabuche, altri cinque accordi quadro per 295 milioni, il ribasso vale 70 punti
1 Agosto 2016   (Ultima modifica: 3 Agosto 2016)

Anas #bastabuche, altri cinque accordi quadro per 295 milioni, il ribasso vale 70 punti

  • Comunicazioni
  • Opportunità di lavoro
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Consumo di suolo. Per una norma statale i tempi sono ancora lunghi
21 Dicembre 2015

Consumo di suolo. Per una norma statale i tempi sono ancora lunghi

Il disegno di legge quadro sul consumo del suolo è ancora alla Camera in prima lettura: licenziato dalle commissioni, deve essere esaminato dall’Aula. Edilizia e Territorio - 21 dicembre 2015 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
Esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali solo se confermati in via definitiva
2 Maggio 2017   (Ultima modifica: 4 Maggio 2017)

Esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali solo se confermati in via definitiva

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sisma L’Aquila, tangenti per ricostruire beni culturali. 5 arresti per corruzione
17 Giugno 2014

Sisma L’Aquila, tangenti per ricostruire beni culturali. 5 arresti per corruzione

  • Rassegna Stampa
Nuovo codice/2. Da Palazzo Spada ok al Dm Beni culturali e un’eccezione in più al divieto di appalto integrato
31 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 1 Febbraio 2017)

Nuovo codice/2. Da Palazzo Spada ok al Dm Beni culturali e un’eccezione in più al divieto di appalto integrato

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Codice appalti verso il correttivo, Rfi: snellire le procedure, si rischiano troppe rigidità
25 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 26 Gennaio 2017)

Codice appalti verso il correttivo, Rfi: snellire le procedure, si rischiano troppe rigidità

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina