L’utilità delle mappe – Consiglio Nazionale dei Geologi ivexterm 6 mg 2 tabletas sheep scab treatment ivermectin ivermectina y dexametasona does ivermectin kill ticks on pigs quanox ivermectina para que sirve how much ivermectin should you take for covid melhor remedio para piolho comprimido ivexterm ivermectina

Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Comunicazioni  /  L’utilità delle mappe
2 Settembre 2016   (Ultima modifica: 6 Settembre 2016)

L’utilità delle mappe

L’utilità delle mappe

di Francesco Peduto, presidente Consiglio Nazionale dei Geologi.

La Repubblica – 2 settembre 2016

l’articolo in formato pdf

31 agosto 2016 – La Repubblica “Lo spreco delle mappe”

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • Carlo Malgarotto
  • Francesco Peduto
  • La Repubblica
  • Rischio sismico
  • Terremoto Centro Italia 2016

Nella stessa categoria

8 Maggio 2015   (Ultima modifica: 11 Maggio 2015)

Ingegneria e rischio idrogeologico, dal CNI un progetto in 8 punti

Secondo D'Angelis “i disastri accadono quando l'ingegneria ha la presunzione di fare a meno della geologia”. La replica del presidente del Cni. - Casa&Clima - 8 maggio 2015 l'articolo in formato pdf Circolare CNI n.530 - 7 maggio 2015

  • Rassegna Stampa
Codice appalti: spese per prove laboratorio non sono scontabili, e quelle della direzione lavori?
24 Maggio 2017   (Ultima modifica: 26 Maggio 2017)

Codice appalti: spese per prove laboratorio non sono scontabili, e quelle della direzione lavori?

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edilizia scolastica e progettazione scuole: graduatoria interventi e nuovo bando da 120 milioni di euro
12 Luglio 2019   (Ultima modifica: 16 Luglio 2019)

Edilizia scolastica e progettazione scuole: graduatoria interventi e nuovo bando da 120 milioni di euro

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
29 Novembre 2011

Emergenza idrogeologica, gli addetti ai lavori scrivono a Napolitano

  • Rassegna Stampa
Partite Iva: tutte le categorie contro la pressione fiscale
3 Marzo 2015   (Ultima modifica: 3 Marzo 2015)

Partite Iva: tutte le categorie contro la pressione fiscale

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

A rischio terremoto i viadotti stradali anni ’50-’60, il test alla Federico II
23 Aprile 2015

A rischio terremoto i viadotti stradali anni ’50-’60, il test alla Federico II

Primi risultati delle simulazioni di sisma all'Università di Napoli su finti plioni stradali: cuscinetti usurati, molti ponti finirebbero fuori uso - Il rimedio con gli isolatori sismici. - Edilizia e Territorio - 22 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
3 Giugno 2013

ESI2007, la nuova scala per misurare i terremoti

  • Rassegna Stampa
25 Settembre 2012

Frana sulla Via dell’Amore

  • Rassegna Stampa
30 Settembre 2011

Ambiente: geologi in 20 anni in 100mila coinvolti da frane

  • Rassegna Stampa
Fukushima: Green Italia chiede che sia monito anche per l’Italia
20 Marzo 2014

Fukushima: Green Italia chiede che sia monito anche per l’Italia

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113
  • 6 Maggio 2022Circolare n. 499 – Circolare n. 484/2021 del 7 ottobre 2021 “Direttiva 2005/36/CE – Test di proporzionalità per le professioni regolamentate. Trasmissione Circolare DPE e AGCM” – Ricognizione
  • 21 Aprile 2022Circolare n. 498 – ‘‘Informativa sul nuovo Regolamento dell’EPAP”
  • 30 Marzo 2022Circolare n. 497 – “Decreto riaperture”

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina