Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Comunicazioni  /  Legambiente: “Litorali mangiati dalle case”
11 Agosto 2017   (Ultima modifica: 21 Agosto 2017)

Legambiente: “Litorali mangiati dalle case”

Legambiente: “Litorali mangiati dalle case”

La metà delle coste italiane ha cambiato volto negli ultimi anni, “mangiate” dal cemento.

Alto Adige – 11 agosto 2017

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • Alto Adige
  • Consumo di suolo
  • Coste
  • Legambiente

Nella stessa categoria

Sepolture di massa in Indonesia, c’è rischio epidemie. Oltre 1200 morti
1 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 2 Ottobre 2018)

Sepolture di massa in Indonesia, c’è rischio epidemie. Oltre 1200 morti

Il terremoto di magnitudo 7,5 ha colpito la parte centrale dell'isola di Sulawesi. Soccorritori sul posto, ma il bilancio rischia di salire. Appello dei medici: "Siamo a corto di personale"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Redditi dei professionisti tecnici crollati del 39% tra il 2005 e il 2013
11 Dicembre 2014

Redditi dei professionisti tecnici crollati del 39% tra il 2005 e il 2013

  • Rassegna Stampa
Tecnici: lasciare a 30mila euro il tetto del regime fiscale dei minimi
17 Dicembre 2014

Tecnici: lasciare a 30mila euro il tetto del regime fiscale dei minimi

  • Rassegna Stampa
Madonie, il geoparco siciliano rischia di perdere il riconoscimento Unesco a causa dei tagli
1 Aprile 2015

Madonie, il geoparco siciliano rischia di perdere il riconoscimento Unesco a causa dei tagli

  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico, Clini stima 40 miliardi i costi per la messa in sicurezza
22 Novembre 2012

Dissesto idrogeologico, Clini stima 40 miliardi i costi per la messa in sicurezza

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Consumo di suolo, altri 52 kmq persi nel 2017, siamo al 7,65% del territorio italiano
18 Luglio 2018   (Ultima modifica: 19 Luglio 2018)

Consumo di suolo, altri 52 kmq persi nel 2017, siamo al 7,65% del territorio italiano

Il Ministro Costa (Ambiente), i Cinquestelle e la Pd Chiara Braga: «Approviamo subito una legge, partendo dal lavoro già fatto»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il clima cambia le città. 139 vittime in cinque anni
13 Aprile 2015   (Ultima modifica: 13 Aprile 2015)

Il clima cambia le città. 139 vittime in cinque anni

  • Rassegna Stampa
Edilizia scolastica sotto la lente di Legambiente
18 Dicembre 2015

Edilizia scolastica sotto la lente di Legambiente

  • Rassegna Stampa
14 Novembre 2012   (Ultima modifica: 15 Novembre 2012)

Clini annuncia piano contro il dissesto – Legambiente: ecco come trovare le risorse

  • Rassegna Stampa
Ecomafie, scendono i guadagni dei clan. Campania maglia nera dei reati. Lombardia prima per corruzione
5 Luglio 2016   (Ultima modifica: 7 Luglio 2016)

Ecomafie, scendono i guadagni dei clan. Campania maglia nera dei reati. Lombardia prima per corruzione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo
  • 27 Dicembre 2022Circolare n. 506 – Efficacia delle cancellazioni da parte degli Ordini Regionali e obbligo di pagamento delle quote al Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________