Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Formazione  /  Master di II livello anno accademico 2017-2018 in Petroleum Geoscience
16 Ottobre 2017

Master di II livello anno accademico 2017-2018 in Petroleum Geoscience

Master di II livello anno accademico 2017-2018 in Petroleum Geoscience

Presso il Dipartimento di Scienze dell’Università della Basilicata è stato istituito per il corrente Anno Accademico il Master di II livello in Petroleum Geoscience.

Scadenza 31 ottobre 2017

la Locandina in formato pdf

Per tutte le informazioni CLICCA QUI

Pubblicato in

  • Formazione
  • Professione

Tag

  • Basilicata
  • Master
  • Università

Nella stessa categoria

WEBINAR PRESENTAZIONE EARTH TECHNOLOGY EXPO 2022
11 Gennaio 2022   (Ultima modifica: 12 Gennaio 2022)

WEBINAR PRESENTAZIONE EARTH TECHNOLOGY EXPO 2022

Martedì 11 gennaio a Roma presso la sala Congressi del Dipartimento nazionale di Protezione Civile sarà presentata l'edizione 2022 di Earth Technology Expo che si terrà a Firenze dal 5 all'8 ottobre 2022. Pandemia Catastrofica, la svolta tecnologica del PNRR per città e servizi smart, il...

  • Professione
30 Maggio 2012   (Ultima modifica: 23 Ottobre 2012)

Circolare n.352 – Convenzione con ESRI Italia

  • Circolari
  • Professione
REVISIONE DEL QUADRO NORMATIVO DEL SETTORE DEI LAVORI PUBBLICI
16 Gennaio 2015   (Ultima modifica: 19 Gennaio 2015)

REVISIONE DEL QUADRO NORMATIVO DEL SETTORE DEI LAVORI PUBBLICI

  • Professione
10 Ottobre 2013   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2013)

Master internazionale di II livello in Analisi e Gestione dei Rischi Geologici (AGERG)

  • Formazione
  • Professione
Commissione Pari Opportunità CNG-African Association of Women in Geosciences
2 Novembre 2012   (Ultima modifica: 19 Novembre 2012)

Commissione Pari Opportunità CNG-African Association of Women in Geosciences

  • Professione

Articoli correlati

“No alle polemiche, troviamo soluzioni per difendere tutti insieme l’ambiente”
1 Dicembre 2012   (Ultima modifica: 4 Dicembre 2012)

“No alle polemiche, troviamo soluzioni per difendere tutti insieme l’ambiente”

Nardone: "Non parliamo solo delle attività estrattive ma mettiamo a confronto esperti di tematiche ambientali" - La Nuova del Sud - 1 dicembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
23 Settembre 2011

Via al “piano Gelmini” per 9mila nuovi associati

  • Rassegna Stampa
25 Luglio 2011

“Atenei già al collasso. Senza risorse che senso ha parlare di merito?”

  • Rassegna Stampa
Neolaureato? Per il lavoro ci pensa “La Sapienza”
22 Aprile 2015   (Ultima modifica: 22 Aprile 2015)

Neolaureato? Per il lavoro ci pensa “La Sapienza”

  • Rassegna Stampa
Il Pollino capitale della geologia
1 Luglio 2016   (Ultima modifica: 7 Luglio 2016)

Il Pollino capitale della geologia

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo
  • 27 Dicembre 2022Circolare n. 506 – Efficacia delle cancellazioni da parte degli Ordini Regionali e obbligo di pagamento delle quote al Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________