Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni 2015-2020
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR.
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
  • Comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
    • Urbanistica
    • Tavoli del Congresso dei Geologi 2016
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Home  /  Comunicazioni  /  La controriforma del Codice via i controlli sugli appalti
10 Luglio 2018   (Ultima modifica: 11 Luglio 2018)

La controriforma del Codice via i controlli sugli appalti

La controriforma del Codice via i controlli sugli appalti

Meno poteri all’Anac: per M5S-Lega prioritaria la rapidità delle opere sulla lotta alla corruzione. Ma i dati smentiscono la (presunta) paralisi dei cantieri

La Repubblica – 10 luglio 2018

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • ANAC
  • Governo
  • La Repubblica
  • Nuovo Codice Appalti

Nella stessa categoria

Smog, l’ultimatum dell’Europa all’Italia
31 Gennaio 2018   (Ultima modifica: 1 Febbraio 2018)

Smog, l’ultimatum dell’Europa all’Italia

Dieci giorni per presentare un piano ed evitare la procedura di infrazione. Nove Paesi sotto esame.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
12 Ottobre 2011   (Ultima modifica: 12 Ottobre 2011)

Acqua – Geologi a confronto

  • Rassegna Stampa
16 Luglio 2012

Il presidente dei geologi “Pronti a scendere in piazza”

  • Rassegna Stampa
14 Giugno 2012

Bilanci a 50 anni, Casse con le mani legate

  • Rassegna Stampa
ANAC e Bandi-tipo per affidamento contratti pubblici servizi e forniture: nuova consultazione on line
27 Maggio 2015   (Ultima modifica: 27 Maggio 2015)

ANAC e Bandi-tipo per affidamento contratti pubblici servizi e forniture: nuova consultazione on line

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Correttivo appalti, lunga attesa: a 15 giorni dall’ok finale decreto sparito dai radar
28 Aprile 2017   (Ultima modifica: 2 Maggio 2017)

Correttivo appalti, lunga attesa: a 15 giorni dall’ok finale decreto sparito dai radar

Poteri di raccomandazione Anac: i relatori della riforma pronti al ripristino tal quale della norma cancellata.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Correttivo, via del Governo alla riforma-bis: appalti semplificati per ripartire
14 Aprile 2017   (Ultima modifica: 18 Aprile 2017)

Correttivo, via del Governo alla riforma-bis: appalti semplificati per ripartire

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Cento mln per l’Aquila
22 Luglio 2014   (Ultima modifica: 22 Luglio 2014)

Cento mln per l’Aquila

  • Rassegna Stampa
Codice dei contratti: Architetti (CNAPPC): “Necessaria una riforma”
1 Agosto 2018   (Ultima modifica: 1 Agosto 2018)

Codice dei contratti: Architetti (CNAPPC): “Necessaria una riforma”

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Rete delle Professioni Tecniche
Terremoto. I dieci pilastri da rispettare e gli errori da evitare
31 Agosto 2016   (Ultima modifica: 1 Settembre 2016)

Terremoto. I dieci pilastri da rispettare e gli errori da evitare

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 24 Gennaio 2019Circolare n. 431 – Informativa sulle modalità di pagamento, da parte degli iscritti, della quota annuale di iscrizione dovuta per il Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 19 Novembre 2018Circolare n. 430 – Richiesta aggiornamento dati piattaforma WebGeo per caricamento della quota annuale 2019
  • 31 Ottobre 2018Circolare n. 429 – Determinazione quote iscrizione per l’anno 2019
  • 1 Giugno 2018Circolare n. 428 – Ricorso al T.A.R. Lazio-Roma per l’annullamento del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Interno e il Capo Dipartimento della Protezione Civile, 17 gennaio 2018

Leggi tutti gli articoli

Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi

Archivio

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018

Leggi tutti gli articoli

Comunicazioni

  • Borse di studio
  • Comunicati stampa
  • Rassegna stampa
  • Riviste
  • Video
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2019 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, al fine di fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia, leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto