Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni 2015-2020
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR.
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
  • Comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
    • Urbanistica
    • Tavoli del Congresso dei Geologi 2016
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Home  /  Comunicazioni  /  È italiano il nuovo presidente della Piattaforma europea sulla geotermia profonda
11 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 12 Febbraio 2019)

È italiano il nuovo presidente della Piattaforma europea sulla geotermia profonda

È italiano il nuovo presidente della Piattaforma europea sulla geotermia profonda

Il comitato direttivo di Etip-Dg ha annunciato l’elezione di Fausto Batini

greenreport.it – 11 febbraio 2019

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • Fausto Batini
  • Geotermia
  • greenreport.it
  • Piattaforma Europea Geotermia Profonda

Nella stessa categoria

20 Agosto 2012   (Ultima modifica: 20 Agosto 2012)

Professionisti, contributi più cari per andare (più tardi) in pensione

Per effetto della riforma Fornero, Casse chiamate a dimostrare una sostenibilità a 50 anni. - Italia Oggi Sette - 20 agosto 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Speciale terremoto, Consiglio nazionale geologi: “Tutta l’Italia è a rischio sismico”
1 Dicembre 2016   (Ultima modifica: 2 Dicembre 2016)

Speciale terremoto, Consiglio nazionale geologi: “Tutta l’Italia è a rischio sismico”

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Video
Testo unico in edilizia: le modifiche introdotte dalla legge di conversione del decreto legge “del Fare”
20 Agosto 2013   (Ultima modifica: 20 Agosto 2013)

Testo unico in edilizia: le modifiche introdotte dalla legge di conversione del decreto legge “del Fare”

  • Rassegna Stampa
Sono circa settecentomila gli abitanti a rischio frane, allagamenti e alluvioni
13 Novembre 2012

Sono circa settecentomila gli abitanti a rischio frane, allagamenti e alluvioni

  • Rassegna Stampa
Appalti, gli ingegneri chiedono un mercato più aperto ai giovani
28 Maggio 2014   (Ultima modifica: 28 Maggio 2014)

Appalti, gli ingegneri chiedono un mercato più aperto ai giovani

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

20 Novembre 2012   (Ultima modifica: 22 Novembre 2012)

Conto energia termico, i geologi: “Doccia fredda per geotermia”

Secondo il Consiglio Nazionale dei Geologi, lo schema di decreto ministeriale appena varato, non renderebbe nessun merito alla produzione di energia termica da fonte rinnovabile geotermica. - zeroEmission - 20 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Conto Termico, al via da giugno le domande per gli incentivi
6 Maggio 2013

Conto Termico, al via da giugno le domande per gli incentivi

  • Rassegna Stampa
Come cambia la geotermia italiana nel Piano nazionale integrato per l’energia e il clima
21 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 22 Gennaio 2019)

Come cambia la geotermia italiana nel Piano nazionale integrato per l’energia e il clima

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Acqua, pubblicati i criteri di valutazione del costo ambientale e quello della risorsa
9 Aprile 2015

Acqua, pubblicati i criteri di valutazione del costo ambientale e quello della risorsa

  • Rassegna Stampa
Il calore spinge dal sottosuolo
28 Agosto 2014

Il calore spinge dal sottosuolo

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 24 Gennaio 2019Circolare n. 431 – Informativa sulle modalità di pagamento, da parte degli iscritti, della quota annuale di iscrizione dovuta per il Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 19 Novembre 2018Circolare n. 430 – Richiesta aggiornamento dati piattaforma WebGeo per caricamento della quota annuale 2019
  • 31 Ottobre 2018Circolare n. 429 – Determinazione quote iscrizione per l’anno 2019
  • 1 Giugno 2018Circolare n. 428 – Ricorso al T.A.R. Lazio-Roma per l’annullamento del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Interno e il Capo Dipartimento della Protezione Civile, 17 gennaio 2018

Leggi tutti gli articoli

Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi

Archivio

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018

Leggi tutti gli articoli

Comunicazioni

  • Borse di studio
  • Comunicati stampa
  • Rassegna stampa
  • Riviste
  • Video
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2019 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, al fine di fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia, leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto