Con oggi esauriamo il budget annuale di risorse che la Terra può rigenerare: da qui a fine 2019 vivremo a debito, consumando capitale naturale destinato a generazioni future.
Mese: luglio 2019
DDL “Legge Cantierambiente”: la nota del CNG al Presidente del Consiglio dei Ministri Conte ed al Ministro dell’Ambiente Costa
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, in relazione al DDL “Legge Cantierambiente” ribadisce, con la nota del 22 luglio 2019 che si allega, l’importanza del ruolo del geologo, quale figura tecnica fondamentale in una corretta politica di gestione e sviluppo del territorio. DDL “Legge...
10^ Edizione Concorso Fotografico: Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
La SIGEA Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Regione Puglia, bandiscono la decima edizione del concorso fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici...
E se l’energia venisse dal mare?
C'è una tecnologia (che Eni ha trasformato in progetto industriale) capace di sfruttare il movimento ondoso. La prima sperimentazione è stata fatta a Pantelleria e ora davanti a Ravenna. Obiettivo? Rifornire le isole minori, che ancora dipendono dal diesel. Ma il potenziale, promettono gli...
Codice dei contratti e Sblocca Cantieri: le nuove soglie di anomalia 2019
Con l'entrata in vigore della Legge 14 giugno 2019, n. 55 di conversione del Decreto-Legge 18 aprile 2019, n. 32 (c.d. Sblocca cantieri) sono state introdotte importanti modifiche agli articoli 36 e 97 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (c.d. Codice dei contratti pubblici).
Concorso Nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”
La Rete delle Professioni Tecniche ha aderito alla prima edizione del concorso nazionale “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”, prevista nel protocollo d’intesa tra CNI e INAIL, ed estesa quindi ai Consigli Nazionale aderenti....
Strade, ponti e ferrovie: in arrivo investimenti per 28 miliardi di euro
Via libera del Cipe anche al Piano da 315 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico
Sentenza TAR Lazio su NTC 2018: il commento del Consiglio Nazionale dei Geologi
Nei giorni scorsi è stata depositata la sentenza del TAR Lazio relativa al ricorso del Consiglio Nazionale dei Geologi e di gran parte degli Ordini Regionali dei Geologi (13 su 20) avverso le NTC 2018 ed alla loro Circolare esplicativa che, sebbene non favorevole, contiene comunque alcuni passaggi...
Circolare n. 436 – Contenuti delle deliberazioni degli Ordini Regionali e conseguenti comunicazioni al Consiglio Nazionale relative agli oneri annuali per gli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale
Ai sensi dell’art. 4, legge 339/90, dell’art. 9, lett. g), legge 112/63 e dell’art. 12 del DPR 1403/65, gli Ordini Regionali sono tenuti ad approvare, entro il mese di settembre di ciascun anno, e sottoporre tempestivamente all’approvazione del Consiglio Nazionale, tra le altre...
Casse, la proroga Isa ridisegna le scadenze
Gli Enti privati stanno deliberando lo slittamento dei termini