Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  2022  /  Settembre

Mese: Settembre 2022

Rilevamento geologico e metodologie avanzate
28 Settembre 2022   (Ultima modifica: 20 Ottobre 2022)

Rilevamento geologico e metodologie avanzate

Italferr, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi, promuove un seminario dal titolo “Rilevamento geologico e metodologie avanzate” tenuto da  relatori provenienti dal mondo accademico e da aziende private.

  • Formazione
  • Professione
CNG webtv: da oggi in onda su Gtv lo “speciale alluvioni” sulla tragedia delle Marche
27 Settembre 2022   (Ultima modifica: 3 Ottobre 2022)

CNG webtv: da oggi in onda su Gtv lo “speciale alluvioni” sulla tragedia delle Marche

Lo speciale, con immagini inedite, per spiegare il perché del disastro. Esce nel giorno della ricorrenza del terremoto del 1997 per testimoniare la vicinanza con i territori colpiti

  • Comunicazioni
AL REMTECH EXPO 2022 IL CNG CON LA CONFERENZA NAZIONALE “RISORSE NATURALI, ACQUA, ENERGIA, RIGENERAZIONE DEI TERRITORI”
23 Settembre 2022   (Ultima modifica: 28 Settembre 2022)

AL REMTECH EXPO 2022 IL CNG CON LA CONFERENZA NAZIONALE “RISORSE NATURALI, ACQUA, ENERGIA, RIGENERAZIONE DEI TERRITORI”

13 SETTEMBRE 2022 - IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA XVI EDIZIONE REMTECH EXPO 2022

  • Formazione
  • Professione
Training Workshop 2022 – La Terra vista dal cielo: aspetti metodologici e applicativi della tecnica InSAR per l’analisi del ground motion
21 Settembre 2022   (Ultima modifica: 21 Novembre 2022)

Training Workshop 2022 – La Terra vista dal cielo: aspetti metodologici e applicativi della tecnica InSAR per l’analisi del ground motion

Il Workshop 2022 riprende il tema del 2021 orientato alla informazione sui servizi operativi di ground motion basati su interferometria satellitare.

  • Formazione
  • Professione
E’ tutta una questione di clima, tra passato e futuro
21 Settembre 2022   (Ultima modifica: 20 Ottobre 2022)

E’ tutta una questione di clima, tra passato e futuro

Il clima è un sistema complesso in evoluzione che influenza profondamente le attività umane, determinandone ogni aspetto, dagli insediamenti, all’alimentazione, alle attività economiche, alla produzione di energia, alle abitudini e allo stile di vita.

  • Formazione
  • Professione
GeologiTV: un focus sul dissesto idrogeologico
20 Settembre 2022   (Ultima modifica: 21 Settembre 2022)

GeologiTV: un focus sul dissesto idrogeologico

Un focus sul dissesto idrogeologico, alla luce di quanto accaduto nella tragica bomba d’acqua che ha travolto le Marche il 15 settembre scorso.

  • Comunicazioni
Master universitario di II livello in “Climate Change: adaptation and mitigation solutions”
19 Settembre 2022   (Ultima modifica: 4 Novembre 2022)

Master universitario di II livello in “Climate Change: adaptation and mitigation solutions”

APRONO LE CANDIDATURE PER IL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN “CLIMATE CHANGE: ADAPTATION AND MITIGATION SOLUTIONS” DEL POLITECNICO DI TORINO    E' stata estesa la data per l'iscrizione, entro martedì 8 novembre ore 14.00, sarà possibile inviare la propria candidatura alla quarta...

  • Comunicazioni
  • Formazione
Violo: “CNG disponibile a dare il proprio contributo per aiutare a mitigare i rischi idrogeologici”
16 Settembre 2022   (Ultima modifica: 11 Ottobre 2022)

Violo: “CNG disponibile a dare il proprio contributo per aiutare a mitigare i rischi idrogeologici”

Il Consiglio Nazionale Dei Geologi esprime il cordoglio alle famiglie per l’alluvione che ha colpito le Marche  Roma, 16 settembre 2022_ “Siamo profondamente scossi per le notizie giunte dalle Marche e desideriamo esprimere il cordoglio di tutti i geologi nei confronti sia delle famiglie che...

  • Comunicati Stampa
CNG PARTECIPA A REMTECH EXPO 2022
15 Settembre 2022

CNG PARTECIPA A REMTECH EXPO 2022

La manifestazione raduna a Ferrara la community internazionale specializzata sui temi del risanamento, rigenerazione e sviluppo sostenibile dei territori

  • Comunicati Stampa
Convegno “Scarti minerari: da rifiuto a risorsa”
13 Settembre 2022   (Ultima modifica: 1 Ottobre 2022)

Convegno “Scarti minerari: da rifiuto a risorsa”

Fondazione Stava 1985, ISPRA Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, GEAM Associazione Georisorse e Ambiente, ANIM Associazione Nazionale Ingegneri Minerari e AGI Associazione Geotecnica Italiana organizzano un convegno per affrontare gli aspetti economici, normativi, tecnici e...

  • Formazione

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo
  • 27 Dicembre 2022Circolare n. 506 – Efficacia delle cancellazioni da parte degli Ordini Regionali e obbligo di pagamento delle quote al Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________