Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Comunicati Stampa

Categoria: Comunicati Stampa

4° anniversario terremoto Centro Italia, i geologi denunciano: grandi ritardi nella ricostruzione pubblica e privata
23 Agosto 2020   (Ultima modifica: 24 Agosto 2020)

4° anniversario terremoto Centro Italia, i geologi denunciano: grandi ritardi nella ricostruzione pubblica e privata

“A quattro anni dal primo dei terremoti che tra agosto 2016 e gennaio 2017 hanno sconvolto il Centro Italia, sia la ricostruzione pubblica che quella privata sono in forte ritardo e tale lentezza è dimostrata dal Rapporto sulla ricostruzione post sisma 2016 presentato ieri dal Commissario alla...

  • Comunicati Stampa
Nasce il nucleo centrale di monitoraggio sull’equo compenso
17 Luglio 2020   (Ultima modifica: 20 Luglio 2020)

Nasce il nucleo centrale di monitoraggio sull’equo compenso

Firmato il Protocollo d’intesa tra Ministero della Giustizia e Rete Professioni Tecniche

  • Comunicati Stampa
  • Rete delle Professioni Tecniche
Emergenza scuola, geologo Angelone: “La maggior parte degli edifici dismessi non garantisce un’adeguata sicurezza sismica”
30 Giugno 2020

Emergenza scuola, geologo Angelone: “La maggior parte degli edifici dismessi non garantisce un’adeguata sicurezza sismica”

Con una nota del 26 giugno scorso il Ministero dell’Istruzione ha emanato le linee guida per la ripresa delle lezioni per il prossimo anno scolastico, per un ritorno alla normalità e quindi alle lezioni in aula

  • Comunicati Stampa
Convegno Online “Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di risanamento ambientale e discariche abusive: aspetti giuridici e tecnici”
24 Giugno 2020

Convegno Online “Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di risanamento ambientale e discariche abusive: aspetti giuridici e tecnici”

Rifiuti e discariche abusive, Capitano Ultimo: Bonifica aree contaminate è problema ambientale nazionale ed europeo “L’identificazione e la bonifica delle aree contaminate costituiscono oggi un problema ambientale di prioritaria importanza, sia a livello nazionale, sia a livello europeo” ha...

  • Comunicati Stampa
Convegno Online “Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di risanamento ambientale e discariche abusive: aspetti giuridici e tecnici”
22 Giugno 2020   (Ultima modifica: 24 Giugno 2020)

Convegno Online “Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di risanamento ambientale e discariche abusive: aspetti giuridici e tecnici”

Geologi: Sentenza Condanna Ue, dal 2014 ad oggi bonificate 160 discariche abusive su 200 in 18 regioni italiane

  • Comunicati Stampa
La Segreteria della Federazione Europea dei Geologi all’Italia: Gabriele Ponzoni eletto Segretario per la terza volta
20 Giugno 2020

La Segreteria della Federazione Europea dei Geologi all’Italia: Gabriele Ponzoni eletto Segretario per la terza volta

Il Consigliere del Consiglio Nazionale dei Geologi, Gabriele Ponzoni, è stato confermato e rieletto, per la terza volta consecutiva, Segretario Generale della Federazione Europea dei Geologi che ha sede a Bruxelles.

  • Comunicati Stampa
“Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di risanamento ambientale e discariche abusive: aspetti giuridici e tecnici”
16 Giugno 2020

“Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di risanamento ambientale e discariche abusive: aspetti giuridici e tecnici”

Il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Regione Calabria, organizza il 25 giugno dalle ore 10 alle 12.30 il Convegno online “Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di risanamento ambientale e discariche abusive: aspetti...

  • Comunicati Stampa
Giornata Mondiale Ambiente, geologi: promuovere uso corretto e sostenibile delle energie rinnovabili
4 Giugno 2020   (Ultima modifica: 5 Giugno 2020)

Giornata Mondiale Ambiente, geologi: promuovere uso corretto e sostenibile delle energie rinnovabili

Anche quest’anno il 5 giugno il Consiglio Nazionale dei Geologi, sempre attento alle tematiche ambientali, aderisce all’iniziativa. “La giornata mondiale dell’ambiente costituisce un’occasione importante – spiega Giovine - per ribadire la necessità di un cambiamento ambientale radicale...

  • Comunicati Stampa
Il Geologo Aldo Succi insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica per meriti ambientali
3 Giugno 2020   (Ultima modifica: 5 Giugno 2020)

Il Geologo Aldo Succi insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica per meriti ambientali

Il geologo Aldo Succi di Isernia, con cerimonia celebrata in occasione della festa della Repubblica del 2 giugno, è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica per meriti connessi alla divulgazione della cultura geologica ed ambientale. L'impegno del geologo molisano è da decenni...

  • Comunicati Stampa
EcoSismaBonus e Geotermia nel Decreto Rilancio: geologi soddisfatti, ora necessaria normativa nazionale
27 Maggio 2020   (Ultima modifica: 1 Giugno 2020)

EcoSismaBonus e Geotermia nel Decreto Rilancio: geologi soddisfatti, ora necessaria normativa nazionale

Esprimiamo soddisfazione per le previsioni nel Decreto Rilancio delle nuove misure per l'EcoSismaBonus e, in particolare, per l'inserimento della geotermia tra le energie verdi finanziabili.

  • Comunicati Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina63 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina