Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Comunicazioni

Categoria: Comunicazioni

Abruzzo, la scossa sentita a Roma apre una nuova fase
8 Novembre 2019

Abruzzo, la scossa sentita a Roma apre una nuova fase

La scossa di terremoto di ieri, epicentro in Abruzzo e sentita distintamente anche a Roma, apre una nuova fase. Cosa sta succedendo?

  • Comunicazioni
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Costituzione fa rima con natura
8 Novembre 2019

Costituzione fa rima con natura

Il premier recentemente ha chiesto di inserire la tutela dell'ambiente nella Carta. Ma c'è già. Come le leggi: troppe, quindi inutili

  • Comunicazioni
Subappalto, l’Anac adegua i bandi tipo
8 Novembre 2019   (Ultima modifica: 8 Novembre 2019)

Subappalto, l’Anac adegua i bandi tipo

Modifiche per renderli compatibili con lo Sblocca-Cantieri

  • Comunicazioni
Condono edilizio quasi infinito
7 Novembre 2019

Condono edilizio quasi infinito

Dopo 35 anni dalla sanatoria del governo Craxi restano ancora 4 milioni di pratiche da evadere, più di un quarto del totale. Necessari ancora 21 anni

  • Comunicazioni
Green economy, tante chiacchiere pochi investimenti
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 11 Novembre 2019)

Green economy, tante chiacchiere pochi investimenti

Arranca la green economy in Italia. Le emissioni di gas serra non calano da cinque anni, i consumi di energia sono tornati a crescere più del PIL, ed è diminuita la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Investimenti, edilizia pubblica, tasse e bonus: le 25 novità del Ddl Bilancio di interesse delle costruzioni
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 8 Novembre 2019)

Investimenti, edilizia pubblica, tasse e bonus: le 25 novità del Ddl Bilancio di interesse delle costruzioni

Le novità in pillole, dal bonus facciate alle concessionarie autostradali, dalla nuova Sabatini al piano di rinascita urbana al Green New Deal

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il Collaudo Statico ai sensi delle NTC 2018 e della Circolare applicativa n. 7/2019
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 8 Novembre 2019)

Il Collaudo Statico ai sensi delle NTC 2018 e della Circolare applicativa n. 7/2019

Il collaudo statico, disciplinato dal capitolo 9 delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) di cui al D.M. 17 gennaio 2018 e della relativa Circolare applicativa 21 gennaio 2019, n. 7, è quella procedura finalizzata a valutare le prestazioni delle opere e delle componenti strutturali comprese...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
In Italia le foreste aumentano l’emergenza verde è nelle città
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 8 Novembre 2019)

In Italia le foreste aumentano l’emergenza verde è nelle città

Contro inquinamento e allarme clima servono più alberi nelle aree urbane dove ormai vive l'80% della popolazione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dalla profondità dei terremoti storici indizi per prevedere quelli del futuro
6 Novembre 2019   (Ultima modifica: 7 Novembre 2019)

Dalla profondità dei terremoti storici indizi per prevedere quelli del futuro

Nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. "Il metodo consente di stimare la distribuzione geografica dello scuotimento atteso"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il geologo: “A rischio alluvione tutti i 235 comuni della Liguria”
6 Novembre 2019   (Ultima modifica: 7 Novembre 2019)

Il geologo: “A rischio alluvione tutti i 235 comuni della Liguria”

Secondo il presidente dell'Ordine regionale Carlo Civelli occorre informare e prevenire "Servono interventi strutturali,ma abbiamo ereditato situazioni non facilmente rimediabili"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina361 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina