Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Acqua

Tag: Acqua

«Un patto per l’acqua, piano da 8 miliardi»
6 Novembre 2019   (Ultima modifica: 7 Novembre 2019)

«Un patto per l’acqua, piano da 8 miliardi»

Vincenzi (Anbi): rischio-clima, investire su idrovore e canali

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Una cattiva gestione dell’acqua sta aggravando siccità e caldo in Europa
23 Luglio 2019   (Ultima modifica: 24 Luglio 2019)

Una cattiva gestione dell’acqua sta aggravando siccità e caldo in Europa

Rapporto Wwf: siccità, caldo e inondazioni stanno rapidamente diventando la "nuova normalità" europea

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
L’acqua sulla Terra: la metà viene dallo spazio
24 Maggio 2019   (Ultima modifica: 27 Maggio 2019)

L’acqua sulla Terra: la metà viene dallo spazio

il 70% della superficie terrestre è ricoperto da oceani, fiumi e laghi, eppure non sappiamo ancora con certezza da dove venga tutta questa acqua

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
L’acqua potabile in Italia
2 Maggio 2019   (Ultima modifica: 3 Maggio 2019)

L’acqua potabile in Italia

Da nord a sud la rete idrica è un bene a disposizione di tutti. La presenza (anche temporanea) di sostanze nocive nelle falde, può provocare seri problemi. Quali rischi e quali leggi ne tutelano il consumo.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Giornata mondiale dell’acqua…che a breve si esaurirà!
21 Marzo 2019   (Ultima modifica: 22 Marzo 2019)

Giornata mondiale dell’acqua…che a breve si esaurirà!

Domani, 22 marzo, si celebra in tutto il mondo la Giornata dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. Ma l'acqua oggi dov'è e com'è? Piove sempre meno, ci sono allarmi siccità in ogni continente, gli oceani sono sempre pià inquinati e le falde acquifere ci "regalano" un'acqua sempre...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Allarme siccità al Nord, i geologi: in fasi di abbondanza preparare riserve per periodi siccitosi
13 Marzo 2019   (Ultima modifica: 14 Marzo 2019)

Allarme siccità al Nord, i geologi: in fasi di abbondanza preparare riserve per periodi siccitosi

Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua: la gestione delle risorse idriche deve essere indirizzata a una visione di adattamento dei cambiamenti climatici

  • Comunicati Stampa
Scontro frontale per il ritorno all’acqua pubblica
18 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 20 Febbraio 2019)

Scontro frontale per il ritorno all’acqua pubblica

La proposta di legge del M5S arriverà in Aula a marzo. L'opposizione della Lega con una raffica di emendamenti. Il ministro dell'Ambiente Costa: "Nessuno scontro solo qualche distonia"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Acqua, ok (tre anni dopo la legge) al fondo di garanzia per le opere idriche
25 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 28 Gennaio 2019)

Acqua, ok (tre anni dopo la legge) al fondo di garanzia per le opere idriche

Intesa sullo schema di Dpcm in conferenza unificata. Era previsto dal Collegato ambientale del 2015. Anche per depurazione e fogne

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Acqua: c’è l’intesa sul Piano invasi, arriva lo sblocco di 250 milioni per 30 opere in tutta Italia. I dettagli
14 Novembre 2018   (Ultima modifica: 16 Novembre 2018)

Acqua: c’è l’intesa sul Piano invasi, arriva lo sblocco di 250 milioni per 30 opere in tutta Italia. I dettagli

Grazie all’intesa raggiunta nell'ultima Conferenza unificata sul Piano straordinario riguardante gli invasi multiobiettivo e il risparmio di acqua negli usi agricoli e civili, il Governo può sbloccare circa 250 milioni di euro per finanziare 30 opere nel settore idrico

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Acqua, a breve piano straordinario invasi. 250 mln per 27 opere
23 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 24 Ottobre 2018)

Acqua, a breve piano straordinario invasi. 250 mln per 27 opere

Il Piano straordinario riguardante gli invasi multi-obiettivo e il risparmio di acqua negli usi agricoli e civili verrà esaminato in Conferenza unificata, prima in sede tecnica e poi politica.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina