Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Adnkronos

Tag: Adnkronos

Terremoti, Realacci: “Piano prevenzione vera ‘grande opera’ che serve”
20 Gennaio 2014   (Ultima modifica: 20 Gennaio 2014)

Terremoti, Realacci: “Piano prevenzione vera ‘grande opera’ che serve”

Un piano di prevenzione del rischio idrogeologico e messa in sicurezza del territorio è la vera "grande opera" che serve al Paese per tutelare il nostro fragile suolo, garantire maggiore sicurezza ai cittadini e migliaia di cantieri, con ricadute importanti anche sull'occupazione. adnkronos...

  • Rassegna Stampa
Attivi 600mila impianti da rinnovabili, Italia meno dipendente dall’estero
9 Gennaio 2014

Attivi 600mila impianti da rinnovabili, Italia meno dipendente dall’estero

Dal 2000 a oggi si sono aggiunti al contributo dei vecchi impianti idroelettrici ben 47,4 TWh da fonti rinnovabili tra solare fotovoltaico e termico, idroelettrico, geotermia ad alta e bassa entalpia, impianti a biomasse e biogas. - Adnkronos - 8 gennaio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Geologi: oltre 6 milioni di italiani esposti alle inondazioni
19 Novembre 2013

Geologi: oltre 6 milioni di italiani esposti alle inondazioni

Gian Vito Graziano, presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: "Il probabile aumento delle temperature potrebbe portare in Europa a inondazioni più frequenti e intense. Ma quello che sta accadendo non è solo per colpa dei cambiamenti climatici". - Adnkronos - 19 novembre 2013 l'articolo...

  • Rassegna Stampa
Conto alla rovescia per il summit mondiale dei Geoparchi, dal 3 settembre
28 Agosto 2013

Conto alla rovescia per il summit mondiale dei Geoparchi, dal 3 settembre

In programma ad Ascea nel Parco Nazionale del Cilento. - Adnkronos - 27 agosto 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Graziano (geologi), giovani professionisti sempre più emarginati
14 Agosto 2013   (Ultima modifica: 14 Agosto 2013)

Graziano (geologi), giovani professionisti sempre più emarginati

Se la riforma delle professioni, per certi versi può finalmente considerarsi alle spalle, sempreché qualcuno domani ci riporti al punto di partenza proponendo ulteriori spunti di riforma, è attuale purtroppo la grave crisi economica e quella non meno grave in cui versano i servizi professionali....

  • Rassegna Stampa
L’ecobonus antisismico piace ai geologi italiani
31 Luglio 2013

L’ecobonus antisismico piace ai geologi italiani

L'estensione della detrazione del 65% ai lavori di adeguamento antisismico degli edifici nelle zone a maggiore pericolosità, è stata accolta con favore dai geologi italiani. - Adnkronos - 30 luglio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Allarme CNG, geotermia fuori dall’eco-bonus fiscale del 65%
10 Giugno 2013

Allarme CNG, geotermia fuori dall’eco-bonus fiscale del 65%

Il decreto esclude gli impianti a pompa di calore e geotermici. Antolini: "Clamorosa svista o voluta discriminazione?". - Adnkronos - 10 giugno 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Shale gas e terremoti, non esiste prova scientifica di una correlazione
23 Maggio 2013

Shale gas e terremoti, non esiste prova scientifica di una correlazione

La "nuova fonte energetica" prodotta con la frantumazione delle rocce profonde, divide l'opinione pubblica e la comunità scientifica. Intervista al Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Gian Vito Graziano. - Adnkronos (Promete) - 23 maggio 2013 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
Geologi plaudono a discorso di insediamento della neo presidente Boldrini
18 Marzo 2013

Geologi plaudono a discorso di insediamento della neo presidente Boldrini

Apprezzamento per aver individuato, tra le tante esigenze sociali del Paese, anche quella della cura del territorio. - Adnkronos - 18 marzo 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Oltre 6mila comuni italiani a rischio idrogeologico, l’82% del totale
7 Febbraio 2013

Oltre 6mila comuni italiani a rischio idrogeologico, l’82% del totale

Una fragilità che risulta particolarmente elevata in regioni come Calabria, Molise, Basilicata, Umbria, Valle d'Aosta e nella Provincia di Trento. Per la messa in sicurezza servono 2,5 miliardi l'anno per 15 anni. - Adnkronos - 6 febbraio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 2 Aprile 2021Circolare 475 – Assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo nei procedimenti di competenza degli Ordini Regionali diversi da quelli disciplinari
  • 2 Aprile 2021Circolare 474 – Iscrizione alla sezione speciale dell’Albo delle Società tra professionisti – Interpretazione prudenziale dell’art. 10, comma 4, lett. b), L. 183/11
  • 2 Aprile 2021Circolare 473 – Obbligo di comunicare all’Anagrafe Tributaria iscrizioni, variazioni e cancellazioni all’Albo e all’Elenco Speciale, nonché i periodi di sospensione
  • 18 Marzo 2021Circolare 472 – Aggiornamento e Formazione Professionale Continua

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina