Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Aedes

Tag: Aedes

16 Dicembre 2020   (Ultima modifica: 17 Dicembre 2020)

Circolare n. 467 – Struttura Tecnica Nazionale – Seminario di orientamento sul sistema della Protezione Civile e sulla Struttura Tecnica Nazionale

Come noto, architetti, geologi, geometri e ingegneri hanno prestato la loro opera nelle emergenze post-sisma, svolgendo un ruolo prezioso in momenti di grande sofferenza per le popolazioni colpite.

  • Circolari
Centro Italia, a più di due anni dal sisma manca all’appello l’89% delle richieste di ricostruzione privata
6 Dicembre 2018   (Ultima modifica: 7 Dicembre 2018)

Centro Italia, a più di due anni dal sisma manca all’appello l’89% delle richieste di ricostruzione privata

Arrivate finora 6.500 richieste di contributo su 60mila edifici danneggiati. Tutti contro il Mude: secondo l’85% dei professionisti funziona male e fa perdere tempo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Rete delle Professioni Tecniche
Terremoto centro Italia: prorogato il termine per il deposito delle schede AeDES
27 Aprile 2018   (Ultima modifica: 30 Aprile 2018)

Terremoto centro Italia: prorogato il termine per il deposito delle schede AeDES

Prorogato al 31 luglio 2018 il termine per la presentazione dei progetti di riparazione degli edifici inagibili con danno lieve (classificazione schede AeDES B).

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Scadenza termini deposito schede AeDES, nuova nota del Commissario per la Costruzione
30 Marzo 2018   (Ultima modifica: 4 Aprile 2018)

Scadenza termini deposito schede AeDES, nuova nota del Commissario per la Costruzione

Con l'approssimarsi della scadenza del 31 marzo 2018 per la presentazione delle schede AeDES da parte dei tecnici professionisti (art. 2-bis, comma 5, del D.L. n. 148/2017), il Commissario per la ricostruzione ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla portata della disposizione ed agli effetti...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nuovo Codice ProCiv, Cavaglià, Geologi: “Lo stato di mobilitazione, una novità importante”
6 Febbraio 2018   (Ultima modifica: 7 Febbraio 2018)

Nuovo Codice ProCiv, Cavaglià, Geologi: “Lo stato di mobilitazione, una novità importante”

La partecipazione dei geologi al sistema di protezione civile, l'impegno sui temi della prevenzione e della formazione e il nuovo codice della protezione civile: intervista ad Adriana Cavaglià, Consigliere del Consiglio nazionale dei Geologi con delega alla Prociv

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ricostruzione: scattano i controlli di Finanza e VdF sulle schede AeDES
25 Luglio 2017   (Ultima modifica: 27 Luglio 2017)

Ricostruzione: scattano i controlli di Finanza e VdF sulle schede AeDES

Ricostruzione post-terremoto in Centro Italia: in fase di avvio le verifiche sulle schede AeDES compilate da professionisti privati per attestare l'inagibilità degli immobili al fine di poter ricevere gli appositi contributi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Incarichi di progettazione nella ricostruzione: il limite sale a 75
11 Maggio 2017   (Ultima modifica: 12 Maggio 2017)

Incarichi di progettazione nella ricostruzione: il limite sale a 75

Terremoto e progettazione: grazie all'intesa tra RPT e Vasco Errani i professionisti si vedono ampliare il numero di incarichi potenziali (da 30 a 75) e raddoppiare il numero delle schede Aedes (da 30 a 60).

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Rete delle Professioni Tecniche
Verifiche di agibilità post sisma: l’Ordinanza n. 10/2016 “liberalizza” la compilazione delle schede Aedes
23 Dicembre 2016   (Ultima modifica: 27 Dicembre 2016)

Verifiche di agibilità post sisma: l’Ordinanza n. 10/2016 “liberalizza” la compilazione delle schede Aedes

Tutti i tecnici professionisti iscritti agli Ordini e Collegi professionali nazionali degli architetti, degli ingegneri, dei geometri, dei periti edili abilitati all’esercizio della professione relativamente a competenze di tipo tecnico e strutturale nell’ambito dell’edilizia, anche...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto Centro Italia: proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici privati
26 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 27 Ottobre 2016)

Terremoto Centro Italia: proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici privati

Proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici privati, iniziate nei primi giorni di settembre

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto centro Italia: 114 tecnici abilitati Aedes per le verifiche di agibilità
20 Settembre 2016   (Ultima modifica: 21 Settembre 2016)

Terremoto centro Italia: 114 tecnici abilitati Aedes per le verifiche di agibilità

Per quanto riguarda gli edifici privati colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto, sono state finora compilate e acquisiti 4723 schede di valutazione. LavoriPubblici.it - 20 settembre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina