Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Antitrust

Tag: Antitrust

Autostrade, no dell’Antitrust alle proroghe – Ance: sottratti al mercato 1,5 miliardi
16 Aprile 2015   (Ultima modifica: 16 Aprile 2015)

Autostrade, no dell’Antitrust alle proroghe – Ance: sottratti al mercato 1,5 miliardi

Il presidente dell'Autorità Giovanni Pitruzzella: «Nonostante le modifiche restano le criticità nell'articolo 5 dello Sblocca Italia» - I costruttori: «Lavori in house al 40% contrari al diritto Ue». - Edilizia e Territorio - 15 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Professioni tecniche e Decoro professionale: le omissioni del Consiglio di Stato
4 Marzo 2015   (Ultima modifica: 4 Marzo 2015)

Professioni tecniche e Decoro professionale: le omissioni del Consiglio di Stato

Nessun decoro per i compensi dei professionisti o no? Poche settimane fa, una sentenza del Consiglio di Stato, confermando una tesi dell'Antitrust, affermava che l'obbligo di commisurare il compenso al decoro professionale rappresenta una surrettizia reintroduzione dei minimi tariffari, eludendo...

  • Rassegna Stampa
L’ultima battaglia dei professionisti contro le nuove liberalizzazioni
3 Novembre 2014

L’ultima battaglia dei professionisti contro le nuove liberalizzazioni

Dall'apertura di altre farmacie alla riduzione degli atti oggi affidati in esclusiva ai notai, dalla consulenza stragiudiziale estesa anche ai non avvocati alla possibilità di avere soci di capitale. Affari&Finanza - 3 novembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Collusione negli appalti, dall’Antitrust il vademecum per le stazioni appaltanti
6 Marzo 2014

Collusione negli appalti, dall’Antitrust il vademecum per le stazioni appaltanti

Aiuta a riconoscere le anomalie anticoncorrenziali nelle gare, che fanno lievitare i costi per i lavori e le forniture e danneggiano la collettività. - Casa&Clima - 6 marzo 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Appalti truccati, guida anti-cartello
30 Ottobre 2013   (Ultima modifica: 30 Ottobre 2013)

Appalti truccati, guida anti-cartello

Tutelare la concorrenza a garanzia dei costi delle opere. Cinque campanelli d'allarme per le amministrazioni. - Il Sole 24 Ore - 30 ottobre 2013 l'articolo informato pdf

  • Rassegna Stampa
L’Antitrust alle appaltanti: segnalate le violazioni
29 Ottobre 2013   (Ultima modifica: 29 Ottobre 2013)

L’Antitrust alle appaltanti: segnalate le violazioni

L'Antitrust lancia un vademecum sui fenomeni anticoncorrenziali negli appalti e chiede alle stazioni appaltanti di segnalarli. - Italia Oggi - 29 ottobre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Dignità”, lato debole della tariffa
19 Luglio 2013   (Ultima modifica: 19 Luglio 2013)

“Dignità”, lato debole della tariffa

Corte Ue. La sentenza dei giudici di Lussemburgo interviene in una controversia fra l'Ordine dei geologi e l'Antitrust. Individuato un potenziale effetto distorsivo nella quota di parcella legata al "decoro". - Il Sole 24 Ore - 19 luglio 2013 l'articolo in formato pdf Sentenza Corte Giustizia...

  • Rassegna Stampa
Tariffe anche in base al decoro professionale
19 Luglio 2013   (Ultima modifica: 19 Luglio 2013)

Tariffe anche in base al decoro professionale

Il tariffario di una categoria che stabilisce il compenso per una prestazione anche in base al decoro professionale può avere effetti restrittivi della concorrenza. - Italia Oggi - 19 luglio 2013 l'articolo in formato pdf Sentenza Corte Giustizia Europea n. C-136-12

  • Rassegna Stampa
Antitrust: pronta la risposta del presidente dei geologi Gian Vito Graziano
10 Giugno 2013   (Ultima modifica: 11 Giugno 2013)

Antitrust: pronta la risposta del presidente dei geologi Gian Vito Graziano

A pochi giorni dall'audizione del Presidente dell'Antitrust Giovanni Pitruzzella presso la X Commissione permanente Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati  nel corso della quale è anche intervenuto sulle professioni e sugli ostacoli causati dalla permanenza di...

  • Rassegna Stampa
Liberalizzazione professioni, per l’Antitrust c’è ancora molto da fare
10 Giugno 2013

Liberalizzazione professioni, per l’Antitrust c’è ancora molto da fare

In un'audizione alla Camera il presidente Pitruzzella propone di colpire le PA inefficienti col pagamento del danno da ritardo. - edilportale - 10 giugno 2013 l'articolo in formato pdf Audizione Giovanni Pitruzzella Antitrust

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina