Nei comuni dell'area etnea mancano, o non sono stati aggiornati, i piani di prevenzione che stabiliscono, nella fase di emergenza, dove la popolazione colpita da un terremoto deve trovare riparo e come far arrivare i necessari soccorsi Avvenire - 27 dicembre 2018 l'articolo in formato pdf
Tag: Avvenire
Come gestire gli spazi del mare
Anche il mare va gestito: il progetto dell'Unione Europea
Maltempo, 9 morti per pioggia e vento: nella notte due vittime in Trentino-Alto Adige. Chiuso l’aeroporto di Genova
Tuta Italia sotto i tornado.
“Manca ancora la prevenzione. E si costruisce dove non si dovrebbe”
Parla Giancarlo Carboni, presidente dell'Ordine dei Geologi della Sardegna: i corsi d'acqua sono sempre esondati, oggi però gli spazi in cui scaricano sono occupati dalle case. La gente? "Deve essere cosciente che in caso di emergenza deve mettersi in salvo"
Terremoto, per la ricostruzione nominato il geologo Farabollini
Piero Farabollini è il nuovo Commissario straordinario per il terremoto. La conferma è arrivata ieri sera su facebook, come è giusto che sia, visto che ad annunciarla è stato il vicepremier social Luigi Di Maio.
E la scienza si fa vicina con la “Notte dei ricercatori”
Stasera laboratori aperti e iniziative speciali in 116 città italiane.
Scuola, la sicurezza affidata ai satelliti: presto una nuova mappa
Al via un progetto con il CNR e l'ASI. Pronti 3 miliardi per i primi interventi
Radar e satelliti, ecco il sistema che avvisa dei crolli (solo in Toscana)
L'idea del prof. Nicola Casagli per mappare i territori
E il Molise si prepara a chiedere lo stato di emergenza
I geologi chiedono interventi per la prevenzione: "Non più rimandabili"
Tav e Tap, sintesi a Conte per scongiurare la paralisi
Opere, Toninelli chiede consultazioni popolari. Di Maio: costi alti. Manovra, domani il vertice