Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Carlo Malgarotto

Tag: Carlo Malgarotto

L’utilità delle mappe
2 Settembre 2016   (Ultima modifica: 6 Settembre 2016)

L’utilità delle mappe

di Francesco Peduto, presidente Consiglio Nazionale dei Geologi. La Repubblica - 2 settembre 2016 l'articolo in formato pdf 31 agosto 2016 - La Repubblica "Lo spreco delle mappe"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lo spreco delle mappe
31 Agosto 2016   (Ultima modifica: 1 Settembre 2016)

Lo spreco delle mappe

Un groviglio infinito di competenze, enti, esperti che si occupano tutti della stessa cosa: mappare l'Italia sul rischio sismico. La Repubblica - 31 agosto 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Caccia al professionista a costo zero. Troppe critiche, il Comune ci ripensa
14 Agosto 2016   (Ultima modifica: 17 Agosto 2016)

Caccia al professionista a costo zero. Troppe critiche, il Comune ci ripensa

Ordini scatenati sui social network. Annullato il bando della discordia. La Nazione (La Spezia) - 14 agosto 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Crepe sui muri, cercasi professionista. Ma il Comune vuole che lavori gratis
10 Luglio 2016   (Ultima modifica: 12 Luglio 2016)

Crepe sui muri, cercasi professionista. Ma il Comune vuole che lavori gratis

Un incarico professionale per verificare le piccole crepe comparse sui muri della delegazione comunale. Compenso previsto? Solo stima e riconoscenza. Gli Ordini storcono il naso. La Nazione (La Spezia) - 10 luglio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
15 Aprile 2016

In Italia aumenta il rischio idrogeologico. Aree ritenute sicure adesso non lo sono più

Malgarotto: "In Italia aumenta in maniera consistente il rischio idrogeologico. Negli ultimi 7 anni siamo passati dal 9,8% al 15,8%". Benedetto: "Per fare prevenzione è necessario istituire il "geologo di zona" ed al congresso illustreremo il progetto per farlo a "costo zero". Il 28 a Napoli" DAL...

  • Comunicati Stampa
21 Marzo 2016   (Ultima modifica: 21 Marzo 2016)

Il geologo “Si potrebbe fare molto senza costi”

"La struttura geologica ligure è fragile, fragilissima, a volte basta un evento piccolissimo, la classica goccia che fa traboccare il vaso, e si scatena la frana" La Repubblica (Genova) - 20 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
24 Settembre 2015   (Ultima modifica: 24 Settembre 2015)

70 anni fa la tragedia della diga di Molare (Piemonte): i morti furono 111

  Domani grande evento con Consiglio Nazionale dei Geologi e Geologi della Liguria  con geologi provenienti da tutto il Piemonte e dalla Liguria Geologi sui luoghi della tragedia. Ancora da non dimenticare, mai! Domani venerdì 25 settembre alle ore 9 a Ovada (Al) in Via Cairoli Salone...

  • Comunicati Stampa
Arrivano i droni
24 Giugno 2015

Arrivano i droni

Le nuove macchine volanti scrutano, filmano, verificano dall'alto. - La Repubblica (Genova) - 24 giugno 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
7 Maggio 2015   (Ultima modifica: 7 Maggio 2015)

Una frana chiamata Liguria

Oltre 12 mila i fenomeni franosi nella Regione, che però nella nuova legge urbanistica ha tagliato i capitoli di spesa legati agli approfondimenti geologici nei puc. Per anni la Liguria è stata ignorata dai grossi finanziamenti contro il dissesto. E i geologi sono sempre merce rara negli enti...

  • Rassegna Stampa
Rischio idrogeologico la mappa savonese di frane e smottamenti
24 Aprile 2015

Rischio idrogeologico la mappa savonese di frane e smottamenti

E' pesante il bilancio che emerge dal Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia 2014 dell'Ispra. - La Stampa (Savona) - 24 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina7 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina