Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Codice dei contratti

Tag: Codice dei contratti

Codice dei contratti: le nuove soglie comunitarie dall’1 gennaio 2020
4 Novembre 2019   (Ultima modifica: 5 Novembre 2019)

Codice dei contratti: le nuove soglie comunitarie dall’1 gennaio 2020

Dall'1 gennaio 2020 verranno modificate le soglie di rilevanza superate le quali trova applicazione la normativa comunitaria sugli appalti pubblici.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Calcolo soglia di anomalia e Sblocca Cantieri: dal MIT chiarimenti sulle nuove modalità del Codice dei contratti
29 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 30 Ottobre 2019)

Calcolo soglia di anomalia e Sblocca Cantieri: dal MIT chiarimenti sulle nuove modalità del Codice dei contratti

Con l'entrata in vigore del Decreto-Legge n. 32/2019 (c.d. Sblocca cantieri), convertito con modificazioni dalla Legge n. 55/2019, sono profondamente cambiate le modalità di calcolo per l’individuazione della soglia di anomalia previste dall'art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice dei...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Bandi in ritardo e contenzioso, sul mercato è rischio subappalto
10 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 11 Ottobre 2019)

Bandi in ritardo e contenzioso, sul mercato è rischio subappalto

Lo stop della Corte Ue mette in difficoltà le Pa e apre la strada ai ricorsi. 

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Codice appalti, nuovo correttivo
4 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2019)

Codice appalti, nuovo correttivo

La novità per il rilancio delle infrastrutture contenute nella nota di aggiornamento al Def

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nota di aggiornamento del DEF 2019: Sterilizzazione dell’IVA e modifiche al Codice dei contratti e al Testo unico dell’edilizia
1 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 3 Ottobre 2019)

Nota di aggiornamento del DEF 2019: Sterilizzazione dell’IVA e modifiche al Codice dei contratti e al Testo unico dell’edilizia

Il Consiglio dei Ministri di ieri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro dell’economia e delle finanze Roberto Gualtieri, ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (NaDef) 2019

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il calcolo della soglia di anomalia: nuove indicazioni dal Consiglio di Stato
18 Settembre 2019   (Ultima modifica: 19 Settembre 2019)

Il calcolo della soglia di anomalia: nuove indicazioni dal Consiglio di Stato

Al fine di non rendere predeterminabile l'andamento delle gare, il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (c.d. Codice dei contratti), quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso e il numero delle offerte ammesse è pari o superiore a 5, ha previsto che la congruità...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Codice dei contratti: Cosa ci aspettiamo? Il nuovo Regolamento è in arrivo?
13 Settembre 2019   (Ultima modifica: 16 Settembre 2019)

Codice dei contratti: Cosa ci aspettiamo? Il nuovo Regolamento è in arrivo?

Quanta differenza nei discorsi sulla fiducia del Premier Conte! In quello del mese di giugno 2018 non mancarono gli strali contro il Codice dei contratti e contro l’ANAC, in quello di questi inizi del mese di settembre nessun riferimento né al Codice né all’ANAC.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Codice dei contratti e Sblocca Cantieri: Il principio di rotazione nelle sentenze 2019 e 2018
11 Settembre 2019   (Ultima modifica: 12 Settembre 2019)

Codice dei contratti e Sblocca Cantieri: Il principio di rotazione nelle sentenze 2019 e 2018

Con le modifiche introdotte dal cosiddetto decreto sbloccacantieri (decreto-legge 18 aprile 2019 convertito dalla legge 14 giugno 2019, n. 55) all’articolo 36 del Codice dei contratti di cui al d.lgs. n. 50/2016 sono state modificate in maniera significativa le norme relative ai “Contratti...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Codice dei contratti e sblocca cantieri: In Gazzetta le aggiornate ma inutilizzabili linee guida ANAC n. 4
7 Agosto 2019   (Ultima modifica: 8 Agosto 2019)

Codice dei contratti e sblocca cantieri: In Gazzetta le aggiornate ma inutilizzabili linee guida ANAC n. 4

Sulla Gazzetta ufficiale n. 183 del 6 agosto 2019 è stata pubblicata la delibera ANAC 10 luglio 2019, n. 636 recante “Aggiornamento dei punti 1.5, 2.2, 2.3 e 5.2.6, lettera j), delle Linee guida n. 4” che entreranno in vigore il 21 agosto 2019

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Codice dei contratti e Regolamento unico: il dettaglio della consultazione del MIT
2 Agosto 2019   (Ultima modifica: 5 Agosto 2019)

Codice dei contratti e Regolamento unico: il dettaglio della consultazione del MIT

Dallo scorso 15 luglio e fino al 2 settembre 2019 sarà possibile partecipare alla consultazione pubblica sulla stesura del Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici previsto dopo le modifiche apportate dalla Legge 14 giugno 2019, n. 55 di conversione del Decreto-Legge 18 aprile...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina9 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina