Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Consumo di suolo

Tag: Consumo di suolo

Recovery, Geologi: per prevenzione dissesto risorse scarse, non perdere importante occasione
10 Febbraio 2021   (Ultima modifica: 11 Febbraio 2021)

Recovery, Geologi: per prevenzione dissesto risorse scarse, non perdere importante occasione

“Il Paese non si può svegliare solo dopo le tragedie, bisogna puntare sulla prevenzione”.

  • Comunicati Stampa
Green economy, tante chiacchiere pochi investimenti
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 11 Novembre 2019)

Green economy, tante chiacchiere pochi investimenti

Arranca la green economy in Italia. Le emissioni di gas serra non calano da cinque anni, i consumi di energia sono tornati a crescere più del PIL, ed è diminuita la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
In Italia le foreste aumentano l’emergenza verde è nelle città
7 Novembre 2019   (Ultima modifica: 8 Novembre 2019)

In Italia le foreste aumentano l’emergenza verde è nelle città

Contro inquinamento e allarme clima servono più alberi nelle aree urbane dove ormai vive l'80% della popolazione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
A piedi nudi nel parco di cemento
3 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 4 Ottobre 2019)

A piedi nudi nel parco di cemento

Lo scorso anno sono stati persi 24 metri quadrati per ogni ettaro di verde. Mangiando terreno prezioso per il riassorbimento dell'anidride carbonica

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
L’Italia? Una penisola di cemento
18 Settembre 2019   (Ultima modifica: 19 Settembre 2019)

L’Italia? Una penisola di cemento

Rapporto 2019 SNPA sul consumo di suolo in Italia: in un anno consumati 24 mq di suolo cittadino per ogni ettaro di aree verdi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La fuga in avanti sui soprintendenti “federalisti”. Così rischiano i tesori d’Italia
11 Luglio 2019   (Ultima modifica: 12 Luglio 2019)

La fuga in avanti sui soprintendenti “federalisti”. Così rischiano i tesori d’Italia

Mano libera: anche nelle aree sotto tutela. Ecco cosa chiede il Veneto, che traina, nella bozza in discussione al Consiglio dei Ministri sulle autonomie. La "potestà legislativa e amministrativa" sui "beni paesaggistici" più "il trasferimento delle funzioni" delle "Soprintendenze archeologiche...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La città bollente
4 Luglio 2019   (Ultima modifica: 5 Luglio 2019)

La città bollente

Dai satelliti appaiono rosse come braci, mentre chiazze nere identificano le zone dei parchi. Nei grandi centri si registrano temperature di almeno 4 gradi in più rispetto alla campagna. E nelle metropoli l'accensione dei condizionatori "regala" alle notti calde un altro grado e mezzo in più.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rigenerazione urbana: la Rete Professioni Tecniche in audizione alla Camera sul ddl Morassut
27 Giugno 2019   (Ultima modifica: 28 Giugno 2019)

Rigenerazione urbana: la Rete Professioni Tecniche in audizione alla Camera sul ddl Morassut

In audizione la Rete Professioni Tecniche ha presentato un documento con il quale viene sottolineata l'importanza di coniugare le politiche per la rigenerazione urbana con quelle tese a contrastare il consumo di suolo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Rete delle Professioni Tecniche
«Consumo di suolo, servono incentivi alla rigenerazione»
14 Giugno 2019   (Ultima modifica: 18 Giugno 2019)

«Consumo di suolo, servono incentivi alla rigenerazione»

L’audizione al Senato di Confindustria: legge organica di riforma che sia leva di sviluppo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
National Geographic, sul consumo di suolo pretendiamo coerenza
30 Maggio 2019   (Ultima modifica: 3 Giugno 2019)

National Geographic, sul consumo di suolo pretendiamo coerenza

Cos’è il National Geographic? Guardiamo sulla loro pagina web: The National Geographic Society is a global nonprofit organization committed to exploring and protecting our planet. Gli scopi istitutivi della prestigiosa società americana dunque erano, il 27 gennaio 1888, quando fu fondata,...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina8 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina