Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Corte di Cassazione

Tag: Corte di Cassazione

Abusivismo, la demolizione può essere sospesa solo se è certo l’accoglimento dell’istanza di sanatoria
15 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 16 Ottobre 2019)

Abusivismo, la demolizione può essere sospesa solo se è certo l’accoglimento dell’istanza di sanatoria

Cassazione: l'ordine era stato emesso a carico di tre cittadini italiani a seguito dell'erezione di un immobile in zona soggetta a vincolo paesaggistico

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Lottizzazione abusiva, la prescrizione del reato non travolge la confisca
26 Settembre 2019   (Ultima modifica: 27 Settembre 2019)

Lottizzazione abusiva, la prescrizione del reato non travolge la confisca

La Cassazione chiarisce che non basta l'estinzione del reato per evitare la sanzione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Edificio abusivo? La Pa non paga i danni in caso di esondazione
13 Settembre 2019   (Ultima modifica: 16 Settembre 2019)

Edificio abusivo? La Pa non paga i danni in caso di esondazione

La pubblica amministrazione non è tenuta a risarcire i danni da esondazione subiti dal proprietario di una costruzione realizzata senza titolo edilizio.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Revisione catastale, la Cassazione detta le regole
12 Settembre 2019   (Ultima modifica: 13 Settembre 2019)

Revisione catastale, la Cassazione detta le regole

Calcoli, parametri e criteri vanno provati. Scostamento da ridurre solo al 35%

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
All’origine dei condoni edilizi illegittimi: la sanatoria condizionata non è valida! Ecco perché
6 Agosto 2019   (Ultima modifica: 7 Agosto 2019)

All’origine dei condoni edilizi illegittimi: la sanatoria condizionata non è valida! Ecco perché

Cassazione: è da escludere la cosiddetta sanatoria condizionata, caratterizzata dal fatto che i suoi effetti siano subordinati all'esecuzione di specifici interventi aventi lo scopo di far acquisire alle opere il requisito della conformità alla disciplina urbanistica ed edilizia che non posseggono

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Abusi edilizi: se il reato è prescritto la demolizione è cancellata! Il principio
30 Luglio 2019   (Ultima modifica: 1 Agosto 2019)

Abusi edilizi: se il reato è prescritto la demolizione è cancellata! Il principio

Cassazione: nel solo caso in cui sia stata emessa una condanna definitiva per reati edilizi è possibile la demolizione del manufatto abusivo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Cassazione: il condono ambientale non sana gli illeciti edilizi
10 Luglio 2019   (Ultima modifica: 11 Luglio 2019)

Cassazione: il condono ambientale non sana gli illeciti edilizi

No alla revoca dell'ordine di demolizione: il condono ambientale e quello edilizio viaggiano su binari paralleli

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La Cassazione sfida madre Natura: la Scuola materna è a rischio sismico, ma non va chiusa
7 Giugno 2019   (Ultima modifica: 12 Giugno 2019)

La Cassazione sfida madre Natura: la Scuola materna è a rischio sismico, ma non va chiusa

Siccome i terremoti sono probabili, e non eventi certi, non serve imporre a priori la chiusura degli edifici scolastici che non rispettano i parametri antisismici. Secondo la sentenza della Cassazione, un buon programma di interventi per l'adeguamento sismico è sufficiente

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Distanze tra costruzioni, ecco l’ultima perla: vale anche per pareti senza finestre! La sentenza
6 Giugno 2019   (Ultima modifica: 7 Giugno 2019)

Distanze tra costruzioni, ecco l’ultima perla: vale anche per pareti senza finestre! La sentenza

Cassazione: la distanza minima di 10 metri vale anche se una soltanto delle pareti è finestrata, ed è indifferente se sia la nuova o quella preesistente; la distanza va rispettata anche nei tratti non finestrati

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Costruzioni in zona sismica, denuncia al genio civile e responsabilità: nuovi chiarimenti dalla Cassazione
29 Maggio 2019   (Ultima modifica: 30 Maggio 2019)

Costruzioni in zona sismica, denuncia al genio civile e responsabilità: nuovi chiarimenti dalla Cassazione

In una selva oscura di norme, con responsabilità (civili e penali) enormi, c'è ancora chi ritiene il lavoro dei professionisti solo come un elemento accessorio, quasi un "fastidio" imposto per la realizzazione delle opere edilizie.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina7 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 2 Aprile 2021Circolare 475 – Assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo nei procedimenti di competenza degli Ordini Regionali diversi da quelli disciplinari
  • 2 Aprile 2021Circolare 474 – Iscrizione alla sezione speciale dell’Albo delle Società tra professionisti – Interpretazione prudenziale dell’art. 10, comma 4, lett. b), L. 183/11
  • 2 Aprile 2021Circolare 473 – Obbligo di comunicare all’Anagrafe Tributaria iscrizioni, variazioni e cancellazioni all’Albo e all’Elenco Speciale, nonché i periodi di sospensione
  • 18 Marzo 2021Circolare 472 – Aggiornamento e Formazione Professionale Continua

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina