Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni 2015-2020
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Diritto e Fisco

Tag: Diritto e Fisco

Formazione deducibile fino a 10mila euro
10 Marzo 2017   (Ultima modifica: 10 Marzo 2017)

Formazione deducibile fino a 10mila euro

Per le spese di aggiornamento dei professionisti, il tetto annuo dei 10mila euro sostituisce la pregressa deducibilità limitata al 50%.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Autonomi, indagini sul c/c out
11 Agosto 2016   (Ultima modifica: 12 Agosto 2016)

Autonomi, indagini sul c/c out

Indagini bancarie con effetti limitati nei confronti dei lavoratori autonomi. Italia Oggi - 11 agosto 2016 l'articolo informato pdf Sentenza Corte di Cassazione n.16440 del 5 agosto 2016

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Professionisti, obbligo POS esteso ai minipagamenti: eliminato il limite di 30 euro
17 Dicembre 2015

Professionisti, obbligo POS esteso ai minipagamenti: eliminato il limite di 30 euro

Approvato emendamento alla Legge di stabilità che cancella il limite di 30 euro per l’obbligo di accettazione di pagamenti elettronici, prevede sanzioni e incentiva la moneta elettronica nei consumi di tutti i giorni. Casa&Clima.com - 17 dicembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Durc on line, le istruzioni del Lavoro: accesso limitato nella prima fase
9 Giugno 2015   (Ultima modifica: 9 Giugno 2015)

Durc on line, le istruzioni del Lavoro: accesso limitato nella prima fase

Con la circolare 19 pubblicata il ministero ha fornito le prime indicazioni indicazioni operative sulla verifica della regolarità contributiva via web. - Edilizia e Territorio - 9 giugno 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Redditi, professionisti in testa
29 Maggio 2015

Redditi, professionisti in testa

Professionisti in testa nella classifica dei redditi ma per tutti pesa l'effetto crisi. - Il Sole 24 Ore - 29 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Professionisti, pochi aiuti da Gerico
28 Maggio 2015

Professionisti, pochi aiuti da Gerico

Online da ieri la versione finale del software: correttivi anticrisi con impatto limitato. - Il Sole 24 Ore - 28 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Fatture. L’elettronica va e ora sotto con i privati
18 Maggio 2015

Fatture. L’elettronica va e ora sotto con i privati

Ad aprile una crescita del 229% nell'invio dei file digitali. Dal 2017 addio scontrini per le imprese che sposano la telematica. - CorrierEconomia - 18 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
POS: nessuna sanzione  per il professionista  che non lo ha
14 Maggio 2015

POS: nessuna sanzione per il professionista che non lo ha

Nessuna sanzione per chi non installa il POS: il DDL 1747 prevedeva incentivi fiscali che non hanno copertura, decadono quindi anche le sanzioni. - ingenio - 14 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Professionisti, compensi deducibili in tre mosse
11 Maggio 2015

Professionisti, compensi deducibili in tre mosse

Tracciabilità, fattura e documentazione blindano gli importi. - Il Sole 24 Ore - 11 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Pos, il DDL sulle sanzioni sarà ritirato: multe troppo alte e incentivo senza copertura
5 Maggio 2015

Pos, il DDL sulle sanzioni sarà ritirato: multe troppo alte e incentivo senza copertura

Si pensa a un nuovo testo che preveda sanzioni ragionevoli per chi non si adegua e incentivi per chi è in regola, ma a costo zero per la finanza pubblica. - Casa&Clima - 5 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina11 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 17 Ottobre 2019Circolare n. 439 – Scadenza triennio APC 2017-2019 – Adempimenti per gli iscritti
  • 14 Ottobre 2019Circolare n. 438 – Appalti misti per relazione geologica e indagini geognostiche – chiarimenti in materia di affidamenti di prestazioni professionali ed imprenditoriali
  • 26 Settembre 2019Circolare n. 437 – Contributo annuale 2020
  • 25 Luglio 2019Circolare n. 436 – Contenuti delle deliberazioni degli Ordini Regionali e conseguenti comunicazioni al Consiglio Nazionale relative agli oneri annuali per gli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale

Leggi tutti gli articoli

Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2019 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, al fine di fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia, leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto