Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  EdilTecnico

Tag: EdilTecnico

Abuso edilizio su suolo pubblico, perchè è particolarmente rischioso?
21 Maggio 2019   (Ultima modifica: 23 Maggio 2019)

Abuso edilizio su suolo pubblico, perchè è particolarmente rischioso?

Nella rassegna di questa settimana, una serie di sentenze molto interessanti: verande, tettoie, distanze, cambio d'uso e, appunto, abuso edilizio su suolo pubblico

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Appalto integrato, il ritorno: viaggio nella galassia del caos
16 Maggio 2019   (Ultima modifica: 17 Maggio 2019)

Appalto integrato, il ritorno: viaggio nella galassia del caos

Una costruzione casuale di norme che rispondevano solo alla discrezionalità del legislatore: niente di tutto questo aveva a che fare con le cose realmente necessarie per regolare il settore

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ponti e viadotti: la necessaria visione attuale
15 Maggio 2019   (Ultima modifica: 17 Maggio 2019)

Ponti e viadotti: la necessaria visione attuale

L'importanza della conoscenza profonda degli aspetti meccanici e dell’organizzazione della struttura, per valutarne consapevolmente lo stato e predisporne eventuali modifiche

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Territori in emergenza, ecco le risorse. Come si fa la perizia asseverata?
7 Maggio 2019   (Ultima modifica: 9 Maggio 2019)

Territori in emergenza, ecco le risorse. Come si fa la perizia asseverata?

Le risorse per finanziare le opere a tutela del rischio idrogeologico e per i danni degli eventi calamitosi. I dettagli su come fare la perizia asseverata e su chi la fa.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sblocca Cantieri: professionisti dell’edilizia, cosa cambia?
30 Aprile 2019   (Ultima modifica: 2 Maggio 2019)

Sblocca Cantieri: professionisti dell’edilizia, cosa cambia?

Lo Sblocca Cantieri porta importanti modifiche in termini di semplificazione per gli interventi strutturali in zone sismiche e di norme per la rigenerazione urbana, distanze tra gli edifici comprese

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico, ecco le misure del cantiere ambiente
12 Aprile 2019   (Ultima modifica: 17 Aprile 2019)

Dissesto idrogeologico, ecco le misure del cantiere ambiente

Approvato il disegno di legge che realizza gli obiettivi indicati dal piano “Proteggi Italia”

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Messa in sicurezza del territorio, contributi ai piccoli comuni
20 Marzo 2019   (Ultima modifica: 21 Marzo 2019)

Messa in sicurezza del territorio, contributi ai piccoli comuni

Sbloccati i contributi per i comuni con popolazione inferiore a 20.000 abitanti, per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico, il nostro Paese sarà sempre in stato di emergenza?
15 Marzo 2019   (Ultima modifica: 18 Marzo 2019)

Dissesto idrogeologico, il nostro Paese sarà sempre in stato di emergenza?

L'ultimo rapporto ISPRA datato 2018 non è stato scritto soltanto per gli addetti ai lavori. Le percentuali rivelano che siamo un'intera popolazione a rischio, che i nostri edifici sono in larga parte da tenere sotto controllo e che imprese e beni culturali devono tenere conto di questo quadro.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Opere idrauliche: competenza solo degli Ingegneri. Perchè?
26 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 27 Febbraio 2019)

Opere idrauliche: competenza solo degli Ingegneri. Perchè?

Gli architetti non hanno competenza progettuale in materia di opere idrauliche: quali sentenze e quale normativa lo dicono?

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Circolare NTC e antisismica: scompare la zonazione
12 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 13 Febbraio 2019)

Circolare NTC e antisismica: scompare la zonazione

La novità principale della Circolare NTC pubblicata in Gazzetta è sull'antisismica: un nuovo criterio di progettazione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina