Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Egidio Grasso

Tag: Egidio Grasso

“L’autunno farà crescere le criticità bisogna aggiornare la carta dei rischi”
22 Settembre 2019   (Ultima modifica: 24 Settembre 2019)

“L’autunno farà crescere le criticità bisogna aggiornare la carta dei rischi”

Intervista a Egidio Grasso, Presidente Ordine dei geologi della Campania.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Vesuvio, la montagna fragile
26 Novembre 2018   (Ultima modifica: 27 Novembre 2018)

Vesuvio, la montagna fragile

Frane, smottamenti ed effetti dell'azione erosiva sul cono vulcanico: il Vesuvio presenta il conto. Il presidente dei geologi della Campania, Egidio Grasso, ha lanciato l'allarme: "L'effetto combinato roghi-maltempo determina un rischio idrogeologico molto elevato".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Pericolo alluvioni, parola all’esperto: manca un catasto delle case abusive
6 Novembre 2018   (Ultima modifica: 7 Novembre 2018)

Pericolo alluvioni, parola all’esperto: manca un catasto delle case abusive

Intervista a Egidio Grasso, Presidente dell'Ordine dei Geologi della Campania

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“La fragilità di Ischia? E’ conosciuta, l’isola è zeppa di zone rosse”
5 Novembre 2018   (Ultima modifica: 6 Novembre 2018)

“La fragilità di Ischia? E’ conosciuta, l’isola è zeppa di zone rosse”

Dopo il maltempo degli ultimi giorni il nostro territorio si conferma a rischio: la parola al Presidente dell'Ordine dei geologi della Campania, Egidio Grasso.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Carta geologica “Campania” esperti al Campus di Fisciano
10 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 11 Ottobre 2018)

Carta geologica “Campania” esperti al Campus di Fisciano

Nel Belpaese a rischio, c'è bisogno di sensibilizzazione e prevenzione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
I geologi rilanciano l’allarme: totale disinteresse per la prevenzione
29 Agosto 2018   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

I geologi rilanciano l’allarme: totale disinteresse per la prevenzione

Angelone: bisogna partire dalle scuole, così le future classi dirigenti sapranno cosa fare.Il presidente Peduto: l'esecutivo nazionale ci dica che direzione intende prendere.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali inadempienze, quali criticità, quali soluzioni
28 Agosto 2018   (Ultima modifica: 29 Agosto 2018)

Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali inadempienze, quali criticità, quali soluzioni

93.000 scosse in 2 anni: i geologi rilanciano il tema della prevenzione e della sicurezza delle scuole e degli edifici strategici e propongono un piano nazionale educativo di prevenzione civile con istituzione di licei ad indirizzo geofisico-vulcanologico e geologico-ambientale

  • Comunicati Stampa
Salerno, record frane. L’allarme dei geologi
2 Luglio 2018   (Ultima modifica: 3 Luglio 2018)

Salerno, record frane. L’allarme dei geologi

La provincia prima in Campania per eventi censiti sul territorio: oltre 7mila. Cilento martoriato dagli smottamenti. Anche Positano tra le zone pericolose

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Sarebbe stato meglio ricostruire altrove oggi più tutela ma la politica resta miope”
5 Maggio 2018   (Ultima modifica: 7 Maggio 2018)

“Sarebbe stato meglio ricostruire altrove oggi più tutela ma la politica resta miope”

Peduto, presidente dei geologi: manca ancora una legge quadro a difesa dei territori a rischio.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
1998 – 2018: 20° anniversario delle frane di Sarno e Quindici
4 Maggio 2018

1998 – 2018: 20° anniversario delle frane di Sarno e Quindici

Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: è necessario mettere in sicurezza il Paese per evitare ‘altre Sarno’ Il 5 maggio, il Consiglio Nazionale dei Geologi, l’Ordine Geologi Campania e l’Associazione Italiana di Geologia Applicata organizzano il Convegno “20...

  • Comunicati Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina