Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Energia alternativa

Tag: Energia alternativa

Green New Deal
15 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 17 Ottobre 2019)

Green New Deal

Per un'Italia verde e smart serve l'alleanza Stato-mercato

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le energie
19 Settembre 2019   (Ultima modifica: 23 Settembre 2019)

Le energie

Sole, acqua e vento. La scommessa vincente delle fonti rinnovabili

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
E se l’energia venisse dal mare?
26 Luglio 2019   (Ultima modifica: 30 Luglio 2019)

E se l’energia venisse dal mare?

C'è una tecnologia (che Eni ha trasformato in progetto industriale) capace di sfruttare il movimento ondoso. La prima sperimentazione è stata fatta a Pantelleria e ora davanti a Ravenna. Obiettivo? Rifornire le isole minori, che ancora dipendono dal diesel. Ma il potenziale, promettono gli...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ultima chiamata per dire addio al carbone
3 Luglio 2019   (Ultima modifica: 4 Luglio 2019)

Ultima chiamata per dire addio al carbone

Serve un quadro politico in grado di coniugare le opportunità economiche con l'inclusività

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Produrre idrogeno e metano da acque reflue dei frantoi: nuova tecnologia brevettata dall’Enea
7 Maggio 2019   (Ultima modifica: 8 Maggio 2019)

Produrre idrogeno e metano da acque reflue dei frantoi: nuova tecnologia brevettata dall’Enea

L’ENEA ha brevettato un processo pulito e sostenibile che consente di ottenere dai reflui dei processi di molitura delle olive una miscela di gas ricca di idrogeno e metano da sfruttare come combustibile per produrre energia elettrica o calore

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Per lo sviluppo delle energie rinnovabili sarà decisivo coinvolgere le realtà locali
20 Settembre 2018   (Ultima modifica: 21 Settembre 2018)

Per lo sviluppo delle energie rinnovabili sarà decisivo coinvolgere le realtà locali

L’analisi di Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto club

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Fotovoltaico sugli edifici, Tar: “i pannelli fanno ormai parte del paesaggio”
29 Marzo 2018   (Ultima modifica: 30 Marzo 2018)

Fotovoltaico sugli edifici, Tar: “i pannelli fanno ormai parte del paesaggio”

Sono sempre più integrati nelle costruzioni e, fuori dai centri storici, non rappresentano un fattore di disturbo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Energia, Sicilia rifiuta le alternative
4 Ottobre 2017   (Ultima modifica: 6 Ottobre 2017)

Energia, Sicilia rifiuta le alternative

Non solo eolico e solare: La Regione non ha il PIano aziendale per sfruttare fonti come rifiuti, biogas e geotermia. Quotidiano di Sicilia - 4 ottobre 2017 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Oltre il petrolio
20 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 21 Ottobre 2016)

Oltre il petrolio

Sole, vento, acqua e geotermia: la sfida per "decarbonizzare". Corriere Innovazione - 20 ottobre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Incentivi per le rinnovabili non fotovoltaiche: modalità e scadenze per la richiesta
2 Agosto 2016   (Ultima modifica: 4 Agosto 2016)

Incentivi per le rinnovabili non fotovoltaiche: modalità e scadenze per la richiesta

Dal 30 giugno è in vigore il D.M. 23 giugno 2016, “Decreto FER”, di incentivazione degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, diverse dal fotovoltaico, che aggiorna i meccanismi di incentivazione introdotti dal D.M. 6 luglio 2012. ingenio - 2 agosto...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina15 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina