Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Francesco Russo

Tag: Francesco Russo

Puc, diffida dei geologi: indagini tutte da rifare
6 Luglio 2016   (Ultima modifica: 7 Luglio 2016)

Puc, diffida dei geologi: indagini tutte da rifare

L'allarme dell'Ordine dei geologi della regione Campania: il piano è fuorilegge rischia d'essere bocciato Il Mattino (Caserta) - 6 luglio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
7 Aprile 2016   (Ultima modifica: 11 Aprile 2016)

A Napoli il 28 – 30 Aprile il Primo Congresso Nazionale di tutti i geologi italiani

Parmitano: “In Italia le grandi costruzioni hanno addirittura deviato le correnti marine. Questo è un fenomeno che si nota dallo spazio” Peduto: “A Napoli il 28 – 30 Aprile il Primo  Congresso Nazionale di tutti i geologi italiani con il Ministro dell’Ambiente Gianluca...

  • Comunicati Stampa
18 Marzo 2016   (Ultima modifica: 18 Marzo 2016)

“Costiera fragile, sbloccate i fondi anti-dissesto”

L'appello dei sindaci al governo dopo l'allarme lanciato dall'Ordine dei geologi. Il Mattino (Salerno) - 18 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
18 Marzo 2016   (Ultima modifica: 18 Marzo 2016)

I rischi vulcanici e ambientali visti dallo spazio. Le Scienze della Terra Italiane e il 3º Millennio

Registrazione video della conferenza stampa dal titolo "I rischi vulcanici e ambientali visti dallo spazio. Le Scienze della Terra Italiane e il 3º Millennio" che si è tenuta a Roma giovedì 17 marzo 2016 alle ore 11:06 Con Giuseppe Ragosta, Vincenzo Morra (professore), Alessandro Conticelli,...

  • Rassegna Stampa
17 Marzo 2016

In Italia 480.000 frane delle 700.000 esistenti in Europa

Conticelli: “Iscrizioni a Geologia aumentate del 200% ma docenti dimezzati ed in calo le iscrizioni all’Ordine”. Peduto: “In Italia il 50% delle vittime è causato dai comportamenti sbagliati assunti dalle persone durante l’alluvione o il terremoto”. Russo: “Le emergenze consentono...

  • Comunicati Stampa
L’allarme dei geologi “Ora ci vuole un piano specifico di prevenzione”
15 Marzo 2016

L’allarme dei geologi “Ora ci vuole un piano specifico di prevenzione”

Alla Camera di Commercio analisi e suggerimenti. L'incontro promosso dall'Ordine dei geologi della Campania insieme all'ente camerale. Il Mattino (Benevento) - 15 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
14 Marzo 2016   (Ultima modifica: 15 Marzo 2016)

Rischio idrogeologico nel Sannio, l’allarme dei geologi

Russo: “Il dissesto idrogeologico porta via suolo che non recupereremo più con pesanti conseguenze per l’economia del Paese”. Pepe – sindaco di Benevento: “Ben l’80% dei fondi per il dissesto idrogeologico è destinato alle regioni del Nord Italia. Bisogna cambiare le carte del rischio...

  • Comunicati Stampa
Dissesto idrogeologico Sannio a forte rischio
9 Marzo 2016   (Ultima modifica: 9 Marzo 2016)

Dissesto idrogeologico Sannio a forte rischio

Il presidente dei geologi campani Francesco Russo: "Si conoscono bene le zone rosse ma fino ad oggi si è fatta solo cartografia. Si deve puntare su interventi attivi per la prevenzione" Il Sannio - 9 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
19 Dicembre 2015   (Ultima modifica: 21 Dicembre 2015)

Nasce in Italia il Primo Calendario dedicato ai Geoparchi da poco dichiarati Patrimonio dell’Umanità

  Lomonaco (Ambasciatore d’Italia UNESCO): “I Geoparchi sono musei. Da oggi l’Italia è nota al mondo anche per le sue bellezze geologiche. L’Unesco chiederà a tutti i Geoparchi italiani di profondere qualsiasi sforzo per far conoscere agli italiani ed all’estero il patrimonio...

  • Comunicati Stampa
Francesco Russo, rieletto presidente dell’Ordine dei Geologi della Campania
16 Dicembre 2015

Francesco Russo, rieletto presidente dell’Ordine dei Geologi della Campania

Il casertano Francesco Russo, figura di  rilievo nel panorama ordinistico della geologia italiana è stato rieletto Presidente dal Consiglio dell’Ordine dei Geologi della Campania. Agenparl - 15 dicembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina