Norma in legge di Bilancio, già operativa. Unico obbligo l'invito di almeno tre imprese. Per la soglia 150-350mila euro inviti ridotti da 15 a 10
Tag: Gare
Diagnosi sismiche, attivi i 24 bandi del Demanio per 58 milioni di euro
Le gare per verificare la vulnerabilità e progettare gli interventi coinvolgono oltre 800 immobili di 15 Regioni
Ricostruzione post terremoto: ampliata l’esenzione dal pagamento dei contributi in sede di gara
Ampliata la casistica prevista l'esenzione dal pagamento del contributo in sede di gara per la ricostruzione nelle zone terremotate
Documento di gara elettronico, ecco come bisogna fare dal 18 ottobre (e dove farlo)
Chiavette e dischetti addio. Le Pa dovranno predisporre - indicandolo in ogni bando di gara - il punto di accesso per la compilazione e l’invio del Dgue on line
Esclusione dalla gara per mancata allegazione della relazione geologica: sentenza del Consiglio di Stato
Se l'obbligo di allegare la relazione geologica non è previsto dalla lex specialis, la mancata allegazione non comporta l’esclusione dalla gara
Bando-tipo n. 1, da Anac chiarimenti sulla clausola del punto 7.1
Sui requisiti di idoneità professionale per la partecipazione alla gara
Equo compenso, questo sconosciuto: un nuovo bando della GdF “promuove” il lavoro gratuito!
Punteggio più alto in caso di offerta economica a titolo gratuito: il bando della Guardia di Finanza fa discutere e i Periti Industriali insorgono
Codice dei contratti: da lunedì le iscrizioni dei commissari di gara
Da lunedì prossimo sarà possibile riscriversi all’albo dei Commissari di gara chiamati all’aggiudicazione delle gare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
Appalti, offerte in digitale
Dal 18 ottobre scatta il documento di gara unico europeo (via web)
Dal bando all’aggiudicazione: la Guida UE per evitare errori nelle gare d’appalto
La guida nasce per sostenere i funzionari pubblici in tutta l'UE al fine di evitare gli errori più frequenti e per adottare le migliori pratiche in materia di appalti pubblici relativamente ai progetti finanziati da fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) e oltre.