Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  gas radon

Tag: gas radon

Vice Presidente Vincenzo Giovine a RADIO VATICANA: Gas radon
2 Novembre 2019   (Ultima modifica: 5 Novembre 2019)

Vice Presidente Vincenzo Giovine a RADIO VATICANA: Gas radon

"Gas Radon: pericolo ambientale invisibile e poco conosciuto in Italia". Viene considerata dalla comunità scientifica la seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo. Lazio e Lombardia le regioni più esposte, ma figura anche la Campania. Ai microfoni di Radio Vaticana il Vice Presidente CNG...

  • INTERVISTE RADIOFONICHE
Inquinamento indoor
19 Settembre 2019   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

Inquinamento indoor

Lo "smog" nascosto in casa, in ufficio e anche a scuola

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Sisma californiano, ecatombe in Sicilia
12 Luglio 2019   (Ultima modifica: 15 Luglio 2019)

Sisma californiano, ecatombe in Sicilia

In Sicilia case vecchie e spesso abusive: un'ecatombe in caso di terremoto 7.1 come quello della California. 

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il pericolo radon negli edifici. Qualità dell’aria indoor, protezione, prevenzione
24 Giugno 2019   (Ultima modifica: 24 Giugno 2019)

Il pericolo radon negli edifici. Qualità dell’aria indoor, protezione, prevenzione

Il convegno, organizzato dall'Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia presso la  Casa dell Architettura - Piazza Manfredo Fanti 47 - Roma,  si struttura in una prima parte concentrata sulla natura geologica del problema, sugli aspetti sanitari e i...

  • Formazione
Allarme Etna: “Dalle faglie esce il gas radon: è cancerogeno”
15 Maggio 2019   (Ultima modifica: 17 Maggio 2019)

Allarme Etna: “Dalle faglie esce il gas radon: è cancerogeno”

Le faglie dell'Etna sono tre volte un pericolo: provocano terremoti, spaccano il suolo ed emanano radon, un gas cancerogeno che può accumularsi nelle case rendendole letali.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Webinar sul radon RESPIRE
3 Aprile 2019   (Ultima modifica: 3 Aprile 2019)

Webinar sul radon RESPIRE

venerdì 5 aprile 2019 alle ore 12.00 il prof. Salvatore Lombardi terrà il primo di una serie di webinar dedicati al rischio radon indoor organizzati nell'ambito del progetto Life RESPIRE (http://www.liferespire.it/ ) coordinato dalla prof.ssa Sabina Bigi, che si propone di testare un sistema a...

  • Professione
Il gas radon contamina case e scuole ma qui da noi i controlli non si fanno
6 Marzo 2019   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

Il gas radon contamina case e scuole ma qui da noi i controlli non si fanno

Malgrado i 3.200 morti l'anno, non abbiamo adeguato i parametri ai valori europei e non c'è mappatura. I geologi: "I dati sono preoccupanti, però il problema è sottovalutato nonostante il pericolo per la salute"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Gas radon in tribunale: si cercano soluzioni
31 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

Gas radon in tribunale: si cercano soluzioni

Diverse le ipotesi al vaglio di tecnici ed esperti durante il summit convocato dal presidente Di Giacomo. L'archivio resta chiuso

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Gas radon in Tribunale, interviene il Consiglio Nazionale dei Geologi
29 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 31 Gennaio 2019)

Gas radon in Tribunale, interviene il Consiglio Nazionale dei Geologi

Esperti parteciperanno al vertice con il presidente del Tribunale di Isernia, Vincenzo Di Giacomo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Gas radon al Tribunale di Isernia, il Consiglio Nazionale dei Geologi partecipa al vertice con Presidente Di Giacomo
28 Gennaio 2019

Gas radon al Tribunale di Isernia, il Consiglio Nazionale dei Geologi partecipa al vertice con Presidente Di Giacomo

Dopo la decisione presa dal presidente del Tribunale di Isernia, Vincenzo Di Giacomo, di chiudere l’archivio del Tribunale per cinque giorni a causa dell’elevata concentrazione di gas radon nei locali seminterrati della struttura, il Vice Presidente e Coordinatore della Commissione Ambiente del...

  • Comunicati Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina