Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Gazzetta di Modena

Tag: Gazzetta di Modena

Liquefazione, prevenire i crolli ora si può
15 Aprile 2014

Liquefazione, prevenire i crolli ora si può

La tesi di Flavio Savorelli apre ad un nuovo approccio edificatorio: "Ci si può difendere dalla sabbia". - Gazzetta di Modena - 15 aprile 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
I geologi: innovazione per ridurre il rischio
22 Gennaio 2014

I geologi: innovazione per ridurre il rischio

Interviene l'Ordine professionale: "Se non c'è pianificazione, non c'è manutenzione che tenga". - Gazzetta di Modena - 22 gennaio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Assicurazioni obbligatorie. I geologi si oppongono
22 Luglio 2013

Assicurazioni obbligatorie. I geologi si oppongono

Non trova appoggi l'ennesimo rilancio sulla copertura privata contro le calamità. Graziano: "Lo Stato non può chiamarsi fuori e prima si occupi della prevenzione". - Gazzetta di Modena - 21 luglio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Un sisma analogo? Farebbe anche oggi le stesse vittime”
23 Maggio 2013

“Un sisma analogo? Farebbe anche oggi le stesse vittime”

Il geologo Tozzi. sulla questione dei rischi siamo indietro. L'Ordine nazionale: "Mai fatta la legge sulla zonizzazione". - Gazzetta di Modena - 23 maggio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
La terra che ribolle, un mistero. Unica certezza: dal terreno esce gas
17 Maggio 2013   (Ultima modifica: 17 Maggio 2013)

La terra che ribolle, un mistero. Unica certezza: dal terreno esce gas

Continua il fenomeno della terra che ribolle a San Giovanni del Dosso. Del caso è stato informato l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. - Gazzetta di Mantova - 16 maggio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Il rischio sismico si riduce studiando meglio il suolo”
29 Aprile 2013

“Il rischio sismico si riduce studiando meglio il suolo”

I geologi a confronto a Mirandola: "I terremoti non si evitano ma si prevengono". Monumenti "adottati" dagli esperti: i rilievi saranno effettuati gratuitamente. - Gazzetta di Modena - 28 aprile 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
I geologi studiano le trivellazioni sospette
15 Aprile 2013

I geologi studiano le trivellazioni sospette

Il presidente Graziano: "Servono prevenzione e interventi e invece si propongono i condoni edilizi..." Gazzetta di Modena - 13 aprile 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Commissariato l’Ordine dei geologi
8 Novembre 2012

Commissariato l’Ordine dei geologi

Commissario straordinario per l'Ordine dei geologi dell'Emilia Romagna è Vittorio d'Oriano, vicepresidente del Consiglio Nazionale Geologi. - Gazzetta di Modena - 8 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
21 Agosto 2012   (Ultima modifica: 21 Agosto 2012)

Terremoto. Gli aiuti e la ripartenza

- I rinforzi arrivano dal carcere: 13 detenuti lavorano per la Bassa - E già si pensa di prolungare il progetto - Ricostruzione: collaborazione con i geologi l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
19 Luglio 2012

Sondaggi dei geologi da ieri a Mirandola

Sono arrivati dalla Basilicata e hanno installato un accelerometro per monitorare il terreno. - Gazzetta di Modena - 19 luglio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina