Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Giuseppe Cappochin

Tag: Giuseppe Cappochin

Cambia il nome, ma non la sostanza
3 Aprile 2019   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

Cambia il nome, ma non la sostanza

In attesa del Decreto attuativo, cambia la fisionomia del nuovo dipartimento sotto l'Agenzia del Demanio: da Centrale di progettazione a "Struttura per la progettazione di beni ed edifici pubblici".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Elevato rischio sismico e idrogeologico, Cresme: 442 comuni in pericolo
30 Ottobre 2017   (Ultima modifica: 31 Ottobre 2017)

Elevato rischio sismico e idrogeologico, Cresme: 442 comuni in pericolo

Lo dice il rapporto Cresme-Consiglio nazionale architetti. Tra le grandi città più a rischio ci sono molti capoluoghi in regioni del Mezzogiorno

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rischio sismico e idrogeologico, nel Piano del Governo anche le proposte dei professionisti tecnici
28 Novembre 2016   (Ultima modifica: 29 Novembre 2016)

Rischio sismico e idrogeologico, nel Piano del Governo anche le proposte dei professionisti tecnici

Fondamentale ridurre danni e costi economici con la prevenzione. Nel Piano del Governo investimenti per 75 miliardi in 15 anni.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Mettiamo l’Italia in sicurezza!
23 Settembre 2016   (Ultima modifica: 26 Settembre 2016)

Mettiamo l’Italia in sicurezza!

Un Piano nazionale straordinario di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico. Progressi rilancia le richieste al governo di ingegneri, architetti e geologi, con una petizione online. Tre proposte concrete: completare la cartografia attualmente ferma al 50% del territorio; rendere obbligatorio il...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Video
Sisma: i Professionisti Tecnici in prima linea con il Governo per il piano di prevenzione
29 Agosto 2016   (Ultima modifica: 30 Agosto 2016)

Sisma: i Professionisti Tecnici in prima linea con il Governo per il piano di prevenzione

La Rete Professioni Tecniche (RPT) interviene dopo l’annuncio delle iniziative da parte del Governo a seguito del terribile terremoto che ha colpito in centro Italia. E dice “disponibilità piena, subito però il libretto di stabilità di fabbricato”. ingenio - 29 agosto 2016 l'articolo...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Geologi, ingegneri e architetti per mettere in sicurezza i fabbricati
28 Agosto 2016   (Ultima modifica: 29 Agosto 2016)

Geologi, ingegneri e architetti per mettere in sicurezza i fabbricati

Professionisti. Ruolo fondamentale per curare gli edifici "malati". Il Sole 24 Ore - 28 agosto 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Tariffe professionali: si torna al far west – ecco cosa dice il DM del 27 luglio
1 Agosto 2016   (Ultima modifica: 3 Agosto 2016)

Tariffe professionali: si torna al far west – ecco cosa dice il DM del 27 luglio

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale (n. 174 del 27 luglio 2016) il decreto del ministero della Giustizia (Dm 17 giugno 2016), di concerto con le Infrastrutture, dedicato ai parametri di riferimento per le gare di progettazione. ingenio - 1 agosto 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nuovo codice, anche professionisti e piccole imprese chiedono un tavolo sull’attuazione
22 Luglio 2016   (Ultima modifica: 25 Luglio 2016)

Nuovo codice, anche professionisti e piccole imprese chiedono un tavolo sull’attuazione

Dopo l'apertura del tavolo al ministero con i costruttori dell'Ance e i Comuni dell'Anci anche gli architetti e Confartigianato chiedono incontri a Delrio. Edilizia e Territorio - 22 luglio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
31 Marzo 2016

Giuseppe Cappochin è il nuovo presidente del Consiglio Nazionale Architetti

Il primo impegno del nuovo Consiglio: misure a favore dei giovani e delle donne edilportale - 31 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina