Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  gonews.it

Tag: gonews.it

I geologi ribadiscono: “Deve finire la politica delle riparazioni ricorrenti in caso di alluvioni”
7 Novembre 2013   (Ultima modifica: 7 Novembre 2013)

I geologi ribadiscono: “Deve finire la politica delle riparazioni ricorrenti in caso di alluvioni”

Questo il pensiero della presidente dell'Ordine dei geologi della Toscana, Fagioli: "Si tratta solo di una serie interminabile di interventi atti solo a contenere una precarietà permanente". - gonews.it - 7 novembre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
I geologi: “Una buona percentuale dei dissesti idrogeologici dell’ultimo inverno avrebbe potuto essere evitata con una manutenzione ordinaria del territorio”
22 Maggio 2013

I geologi: “Una buona percentuale dei dissesti idrogeologici dell’ultimo inverno avrebbe potuto essere evitata con una manutenzione ordinaria del territorio”

Toscana. La presidente dell'Ordine dei Geologi, Fagioli: "Ben venga il nuovo progetto Diana della Regione Toscana, sarà uno strumento in più per conoscere le frane". - gonews.it - 22 maggio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
I geologi: “Troppo alto il ribasso del 73% dell’appalto per realizzare la microzonazione sismica del territorio”
18 Marzo 2013

I geologi: “Troppo alto il ribasso del 73% dell’appalto per realizzare la microzonazione sismica del territorio”

Lettera della presidente dell'Ordine dei geologi della Toscana, Maria Teresa Fagioli, al Sindaco Fanfani: "Il territorio è altamente sismico, la vostra scelta rischia di costare caro" - gonews.it - 18 marzo 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
L’Ordine dei geologi: “Per non avere paura dei terremoti occorre l’adeguamento antisismico degli edifici”
1 Febbraio 2013   (Ultima modifica: 1 Febbraio 2013)

L’Ordine dei geologi: “Per non avere paura dei terremoti occorre l’adeguamento antisismico degli edifici”

Il presidente dell'Ordine dei geologi della regione Toscana, Maria Teresa Fagioli: "Si deve pensare anche alla rottamazione di ciò che non è economicamente o tecnicamente possibile rendere sicuri". - gonews.it - 1 febbraio 2013 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
31 Luglio 2012   (Ultima modifica: 2 Agosto 2012)

Cura del territorio? I Comuni non si affidano ai tecnici, ecco l’indagine condotta dall’Ordine

La presidente dell' Ordine dei geologi della Regione Toscana, Maria Teresa Fagioli: "Tranne qualche rara eccezione, i geologi sono solo nei capoluoghi". - gonews.it - 31 luglio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
16 Luglio 2012   (Ultima modifica: 17 Luglio 2012)

La proposta dai geologi: il libretto del fabbricato per salvare vite umane in caso di terremoto

Il presidente dell'Ordine dei geologi della Toscana, Maria Teresa Fagioli: "Le lobby di palazzinari e immobiliaristi senza scrupoli sono finora riuscite a frenarne l'adozione. Il libretto dovrebbe contenere tutti i dati sulla costruzione dell'immobile e sul terreno dove si trova". - gonews.it - 16...

  • Rassegna Stampa
14 Ottobre 2011   (Ultima modifica: 14 Ottobre 2011)

Aree a “rischio”, Maria Teresa Fagioli: “Lucca con il 31% guida la classifica italiana delle Province”

Toscana - Il presidente dell'ordine dei geologi regionale: "Primeggia anche sul fronte frane con il 23%. Livorno è invece capolista nazionale in tema di alluvioni". - gonews.it - 13 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
11 Ottobre 2011

Geologi: formazione e futuro. Una conferenza su “I vent’anni degli Ordini Regionali”

All'iniziativa anche l'assessore regionale Annarita Bramerini. Verranno consegnate anche le medaglie ai professionisti toscani che hanno raggiunto i 25 anni di attività. - gonews.it - 11 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina