Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni 2015-2020
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Il Mattino

Tag: Il Mattino

Campi Flegrei, prove di un disastro. Quattromila “fuggiaschi” in 5 giorni
11 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 14 Ottobre 2019)

Campi Flegrei, prove di un disastro. Quattromila “fuggiaschi” in 5 giorni

Da mercoledì 16 a domenica 20 sarà simulata l'evacuazione di case, ospedali ed anche un canile.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“L’autunno farà crescere le criticità bisogna aggiornare la carta dei rischi”
22 Settembre 2019   (Ultima modifica: 24 Settembre 2019)

“L’autunno farà crescere le criticità bisogna aggiornare la carta dei rischi”

Intervista a Egidio Grasso, Presidente Ordine dei geologi della Campania.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Campi Flegrei, aumentano i gas: cresce l’allerta
18 Settembre 2019   (Ultima modifica: 20 Settembre 2019)

Campi Flegrei, aumentano i gas: cresce l’allerta

Un recente studio dei ricercatori dell'Istituto di Vulcanologia suggerisce di potenziare il sistema di monitoraggio nell'area

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
I minerali rari della Solfatara e l’omaggio sul blog dell’Ingv
25 Giugno 2019   (Ultima modifica: 27 Giugno 2019)

I minerali rari della Solfatara e l’omaggio sul blog dell’Ingv

Una delle "pietre" porta il nome dello scopritore

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Campi Flegrei e Vesuvio, record di scosse
30 Aprile 2019   (Ultima modifica: 2 Maggio 2019)

Campi Flegrei e Vesuvio, record di scosse

L'Osservatorio diffonde i dati di marzo sull'attività sismica sul vulcano 247 terremoti, nell'area di Pozzuoli sono stati 112

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Così la tecnologia 4.0 aiuta a vedere la terra che si muove
7 Aprile 2019   (Ultima modifica: 9 Aprile 2019)

Così la tecnologia 4.0 aiuta a vedere la terra che si muove

L'Aquila, a 10 anni dal sisma

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il geologo: “prevenzione e investimenti cancellati dall’agenda di tutti i governi”
2 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 5 Febbraio 2019)

Il geologo: “prevenzione e investimenti cancellati dall’agenda di tutti i governi”

Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi: il territorio italiano è diverso dal resto d'Europa. Occorre maggiore attenzione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
27 Dicembre 2018   (Ultima modifica: 28 Dicembre 2018)

Si risveglia il gigante buono d’Europa il Mediterraneo ora è più vulnerabile

Da Plinio che morì nell'eruzione del Vesuvio a Vitruvio la sismologia segnala pericoli quasi sempre ignorati Il Mattino - 27 dicembre 2018 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
2 Dicembre 2018   (Ultima modifica: 3 Dicembre 2018)

Vesuvio, sequenza di micro-terremoti l’Osservatorio: “Eventi nella norma”

Epicentro nell'area del cratere, giovedì il sisma più forte: 2,3 ieri nuova scossa gli esperti: nessun segnale di eruzione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Eruzioni, nuovo allarme di Dobran “Si prevede uno scenario apocalittico”
27 Novembre 2018   (Ultima modifica: 28 Novembre 2018)

Eruzioni, nuovo allarme di Dobran “Si prevede uno scenario apocalittico”

L'ingegnere illustra il sistema di calcolo del rischio vulcanico. Il dissenso di Luongo: "Più utile un polo scientifico a Ischia"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina8 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 17 Ottobre 2019Circolare n. 439 – Scadenza triennio APC 2017-2019 – Adempimenti per gli iscritti
  • 14 Ottobre 2019Circolare n. 438 – Appalti misti per relazione geologica e indagini geognostiche – chiarimenti in materia di affidamenti di prestazioni professionali ed imprenditoriali
  • 26 Settembre 2019Circolare n. 437 – Contributo annuale 2020
  • 25 Luglio 2019Circolare n. 436 – Contenuti delle deliberazioni degli Ordini Regionali e conseguenti comunicazioni al Consiglio Nazionale relative agli oneri annuali per gli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale

Leggi tutti gli articoli

Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2019 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, al fine di fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia, leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto