Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Il Mattino

Tag: Il Mattino

Vesuvio, la montagna fragile
26 Novembre 2018   (Ultima modifica: 27 Novembre 2018)

Vesuvio, la montagna fragile

Frane, smottamenti ed effetti dell'azione erosiva sul cono vulcanico: il Vesuvio presenta il conto. Il presidente dei geologi della Campania, Egidio Grasso, ha lanciato l'allarme: "L'effetto combinato roghi-maltempo determina un rischio idrogeologico molto elevato".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Campi Flegrei, nuovo studio sui rischi “Eruzione catastrofica tra 20mila anni”
16 Novembre 2018   (Ultima modifica: 19 Novembre 2018)

Campi Flegrei, nuovo studio sui rischi “Eruzione catastrofica tra 20mila anni”

Bianco (Osservatorio Vesuviano): "Basta inutili allarmismi ma il vulcano è attivo, nel 2019 organizzeremo le simulazioni di fuga"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Carta geologica “Campania” esperti al Campus di Fisciano
10 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 11 Ottobre 2018)

Carta geologica “Campania” esperti al Campus di Fisciano

Nel Belpaese a rischio, c'è bisogno di sensibilizzazione e prevenzione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il ritorno del bradisismo legato al clima e agli astri
20 Settembre 2018   (Ultima modifica: 21 Settembre 2018)

Il ritorno del bradisismo legato al clima e agli astri

Uno studio mette in relazione gli eventi atmosferici e del suolo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rischio eruzioni presto prove di fuga per i Campi Flegrei
4 Settembre 2018   (Ultima modifica: 5 Settembre 2018)

Rischio eruzioni presto prove di fuga per i Campi Flegrei

Il Piano di evacuazione dei Campi Flegrei è quasi pronto. Mancano all'appello una manciata di comuni ed entro la fine del 2019 la Protezione civile lo testerà con una simulazione che coinvolgerà almeno quattro comuni dell'area flegrea inseriti nella zona rossa.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le cause della tragedia – Meteo, il caso allerta ecco tutti i buchi neri
23 Agosto 2018   (Ultima modifica: 24 Agosto 2018)

Le cause della tragedia – Meteo, il caso allerta ecco tutti i buchi neri

Peduto: a cosa serve colorare un'area di giallo se poi nessuno sa cosa fare e gli uffici ignorano i propri compiti

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ischia, la terra trema ancora nella zona rossa
9 Agosto 2018   (Ultima modifica: 9 Agosto 2018)

Ischia, la terra trema ancora nella zona rossa

La terra ha tremato ancora a Casamicciola, ma per fortuna in maniera assai lieve e senza procurare alcun danno a cose e persone.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Così il gas alza la terra flegrea
31 Maggio 2018   (Ultima modifica: 1 Giugno 2018)

Così il gas alza la terra flegrea

Uno studio congiunto italo-francese analizza il sollevamento degli ultimi 15 anni: non è dovuto a magma superficiale.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Sarebbe stato meglio ricostruire altrove oggi più tutela ma la politica resta miope”
5 Maggio 2018   (Ultima modifica: 7 Maggio 2018)

“Sarebbe stato meglio ricostruire altrove oggi più tutela ma la politica resta miope”

Peduto, presidente dei geologi: manca ancora una legge quadro a difesa dei territori a rischio.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
I geologi: le istituzioni non ci ascoltano
4 Maggio 2018   (Ultima modifica: 7 Maggio 2018)

I geologi: le istituzioni non ci ascoltano

Il Consiglio Nazionale riunito a Salerno per ricordare la tragedia: ancora oggi il rischio è molto alto

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina8 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina