Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Il Piccolo

Tag: Il Piccolo

Scoperto in Carnia un ghiacciaio “sommerso”
8 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 11 Febbraio 2019)

Scoperto in Carnia un ghiacciaio “sommerso”

In Carnia, a 1800 metri di quota e otto di profondità, è stato scoperto un "ghiacciaio nascosto": un ingente deposito di ghiaccio preservato per millenni grazie alla copertura di detriti.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Notai e geologi in crisi. Boom di avvocati
20 Giugno 2017   (Ultima modifica: 21 Giugno 2017)

Notai e geologi in crisi. Boom di avvocati

In calo gli iscritti all'albo dei geologi. Boom di avvocati e psicologi. E in molti settori le professioniste stanno per superare i colleghi uomini.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Il sud rischia di diventare deserto
17 Giugno 2017   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

Il sud rischia di diventare deserto

Vincenzo Giovine, vicepresidente del CNG, afferma: “La situazione è allarmante ed è destinata a peggiorare. Anche la catena alimentare costituisce il vero problema, troppo spesso sottovalutato e trascurato”

  • TESTATE GIORNALISTICHE
Il Sud rischia di diventare deserto
17 Giugno 2017   (Ultima modifica: 21 Giugno 2017)

Il Sud rischia di diventare deserto

Vincenzo Giovine, vicepresidente del CNG, afferma: "La situazione è allarmante ed è destinata a peggiorare. Anche la catena alimentare costituisce il vero problema, troppo spesso sottovalutato e trascurato"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le risorse energetiche senza il rischio sismico
17 Novembre 2015

Le risorse energetiche senza il rischio sismico

Come conciliare l'opportunità di utilizzare le risorse energetiche che il territorio offre con il diritto alla sicurezza di tutti i cittadini? Il Piccolo - 17 novembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
La terra torna a tremare tra Toscana ed Emilia
8 Settembre 2014

La terra torna a tremare tra Toscana ed Emilia

La terra torna a tremare in Garfagnana e scavallando l'Appennino nel modenese, provincia duramente colpita dal sisma il 20 maggio 2012 con epicentro Finale Emilia. - Il Piccolo - 8 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Lussino diventa la “capitale” della geotermia
26 Agosto 2014

Lussino diventa la “capitale” della geotermia

Esperti da tutta Europa a confronto sul futuro dell'energia nel workshop dedicato al fisico Budinich. - Il Piccolo - 26 agosto 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
22 Maggio 2012   (Ultima modifica: 22 Maggio 2012)

Tre milioni di italiani vivono in zone ad alto rischio

I geologi rivolgono un appello alle istituzioni affinchè si possa accelerare sulla prevenzione. - Il Piccolo - 22 maggio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
10 Novembre 2011

“Serve un piano anti-alluvioni”

Trieste. Il geologo: "Rischi come Genova". Marchigiani: "Un nuovo studio geologico". - Il Piccolo - 10 novembre 2011 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
26 Ottobre 2011

Turchia, il miracolo di Azra

Invita a non abbassare la guardia sul rischio sismico il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Gian Vito Graziano. - Il Piccolo - 26 ottobre 2011 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina