Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Il Quotidiano della Basilicata

Tag: Il Quotidiano della Basilicata

Pozzi e terremoti, rischi da valutare
16 Novembre 2016   (Ultima modifica: 17 Novembre 2016)

Pozzi e terremoti, rischi da valutare

Gli esperti dell'Ingv chiedono all'Eni di monitorare la reiniezione delle acque. I ricercatori ipotizzano la "possibile migrazione della sismicità" verso faglie più pericolose.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Il fascicolo di fabbricati è necessità da istituire”
15 Gennaio 2014

“Il fascicolo di fabbricati è necessità da istituire”

I geologi rilanciano con forza l'esigenza di istituire il Fascicolo del Fabbricato, una sorta di "libretto sanitario" dell'edificio. - Il Quotidiano della Basilicata - 15 gennaio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
La frana del Vajont in 13 pannelli
12 Aprile 2013   (Ultima modifica: 12 Aprile 2013)

La frana del Vajont in 13 pannelli

Il Prossimo 15 aprile, alle 15, nell'aula multimediale del Dipartimento di Scienze dell'Università degli Studi della Basilicata sarà presentata la mostra itinerante sulla storia della Frana del Vajont. - Il Quotidiano della Basilicata - 12 aprile 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
1 Dicembre 2012   (Ultima modifica: 4 Dicembre 2012)

“Il petrolio rivela l’Appennino”

Al via a Potenza i lavori del congresso nazionale dei geologi: il greggio e il contributo degli esperti. - Il Quotidiano della Basilicata - 1 dicembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Il ministro e Grillo a Potenza?
29 Novembre 2012   (Ultima modifica: 29 Novembre 2012)

Il ministro e Grillo a Potenza?

Al via domani il Congresso dei geologi: attesa per gli ospiti annunciati. - Il Quotidiano della Basilicata - 29 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
29 Ottobre 2012   (Ultima modifica: 29 Ottobre 2012)

Calabria e Sicilia schiacciate tra due placche

Gian Vito Graziano: "La Calabria con la Sicilia, è la regione d'Italia maggiormente esposta al rischio sismico. Le due regioni estreme rappresentano l'anello più debole di un territorio già fragile". - Il Quotidiano della Basilicata - 27 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
29 Ottobre 2012   (Ultima modifica: 29 Ottobre 2012)

I geologi: “Convivere con il rischio”

Arcangelo Francesco Violo: "Il territorio calabrese è tutto ad alto rischio sismico". - Il Quotidiano della Basilicata - 27 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
9 Ottobre 2012   (Ultima modifica: 9 Ottobre 2012)

Contratto di settore, coinvolgere anche i geologi

Non può esserci sviluppo senza coinvolgimento dei professionisti. - Il Quotidiano della Basilicata - 9 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
28 Settembre 2012

Forte scossa di terremoto nel Sannio

I geologi attaccano: "Da anni segnaliamo il rischio sismico di questa zona". - Il Quotidiano della Basilicata - 28 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
21 Settembre 2012   (Ultima modifica: 21 Settembre 2012)

“No alla regione-gruviera e pure alla gassosa”

Il Congresso dei Geologi. Nardone (Odg) sull'appuntamento, ma Mazzeo (Idv) rilancia l'allarme degli ambientalisti. - Il Quotidiano della Basilicata - 21 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina