Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Il Tempo

Tag: Il Tempo

Il governo mette nel mirino le lauree
13 Novembre 2018   (Ultima modifica: 13 Novembre 2018)

Il governo mette nel mirino le lauree

Salvini: "Abolire il valore legale del titolo, gli atenei non sono tutti uguali". Bussetti frena: "Non è nel programma". La sinistra insorge: "Così si penalizza il Sud".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Gas radon causa del 10% dei tumori ai polmoni”
29 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

“Gas radon causa del 10% dei tumori ai polmoni”

Il dato emerge dal Convegno Nazionale "Radon rischio geologico, dalla terra un pericolo invisibile per la salute: quanti lo conoscono?" organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
Ricostruzione fantasma. Case inagibili e macerie
24 Settembre 2018   (Ultima modifica: 25 Settembre 2018)

Ricostruzione fantasma. Case inagibili e macerie

Amatrice. Pochi gli interventi promessi e realizzati. I geologi: "Troppe difficoltà burocratiche"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Tutti sui banchi tra rischio crolli ed epidemie
1 Settembre 2018   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2019)

Tutti sui banchi tra rischio crolli ed epidemie

In Italia il 30% delle scuole non ha i certificati di sicurezza in regola.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
“Per salvare il mare servono più controlli e interventi strutturali”
11 Luglio 2018   (Ultima modifica: 12 Luglio 2018)

“Per salvare il mare servono più controlli e interventi strutturali”

Parla Mario Tozzi - Il geologo indica la soluzione per ripulire le coste: "Bisogna ridurre le plastiche all'origine: se non le butti, non vanno in acqua"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ecco dove si apriranno le prossime voragini
28 Marzo 2018   (Ultima modifica: 29 Marzo 2018)

Ecco dove si apriranno le prossime voragini

Roma - L'allarme dei geologi: si può precipitare fino a 25 metri. Ma il Comune fa finta di niente

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Nei guai fino al crollo
13 Aprile 2017   (Ultima modifica: 14 Aprile 2017)

Nei guai fino al crollo

Il dossier choc. A rischio otto case su dieci a Roma in caso di terremoti, alluvioni o frane. Sos dei geologi inascoltato: in città 20 "zone rosse".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Container, stalle e fondi. Gli impegni (disattesi) di Renzi
20 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 24 Gennaio 2017)

Container, stalle e fondi. Gli impegni (disattesi) di Renzi

Ancora migliaia di persone nelle tende e nelle strutture collettive. Bloccate le donazioni dei cittadini, tardano le tensostrutture per animali Il Tempo - 20 gennaio 2017 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Tutti i palazzi e i quartieri a rischio crollo
25 Settembre 2016   (Ultima modifica: 27 Settembre 2016)

Tutti i palazzi e i quartieri a rischio crollo

Giù una casa a Ponte Milvio, strage sfiorata. Zona per zona il dossier sugli immobili "pericolosi" a Roma.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ecco le zone più sismiche del Lazio
3 Marzo 2016

Ecco le zone più sismiche del Lazio

Sciame in provincia di Roma: tre scosse di magnitudo 2.5 in poche ore. Le aree più pericolose nella regione sono Colli Albani, Reatino e Frusinate. Il Tempo - 3 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo
  • 27 Dicembre 2022Circolare n. 506 – Efficacia delle cancellazioni da parte degli Ordini Regionali e obbligo di pagamento delle quote al Consiglio Nazionale dei Geologi
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________